giovedì 31 ottobre 2013

Visite guidate al Castello di Malpaga (BG)

Il Castello di Malpaga sarà aperto alle visite guidate in occasione dell'esclusiva esposizione di alcune macchine di tortura medievale: i cavalieri in costume spiegheranno le pene inflitte ai traditori e ai nemici e si esibiranno in combattimenti all'ultimo sangue con armature e spade infuocate.
Apertura del castello:
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre 2013
dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
(senza bisogno di prenotazione).
Per informazioni:
info@castellomalpaga.it
oppure al numero 035-840003

mercoledì 30 ottobre 2013

Passeggiata notturna di Halloween nella Viterbo medievale

Oggi la chiamiamo Halloween. Anche perché, ammettiamolo, fa molto what’s-america.    Ci fa sorridere e ci rassicura. Ma un tempo era la notte di Ognissanti. E dei Morti che – larve smarrite – tornavano a farci visita portando inquietudine nel…le “solide” certezze del nostro al-di-qua. Un tempo di veglie e di racconti intorno al fuoco. Un tempo di spaventi e incubi. Di superstizioni contadine, vecchie e rugose come il medioevo. Il bianco era il colore dell’invisibile, dell’aldilà che ritornava. Il bianco di lenzuoli bucati da fantasmi. Di cani e cavalli apparsi ai margini del bosco. Quando Bulicame e Grotte del Cataletto erano tenute per bocche d’Inferno. Faceva paura passarci di sera, specie d’inverno. Perché potevano, d’un tratto, risputar fuori frotte di diavoli a volteggiare minacciosi sui tetti della città, nel buio di una notte viterbicola così nera ma così nera che più nera non si poteva! Nei pressi di Paradosso si aggirava invece un fantasma burlone e ingannatore, con tanto di clangore di catene (o erano scarpe bullettate?), il cui semplice nome, Trucche-trucche, spaventava i bimbi come uno spiritello dispettoso e impertinente, come un trickster pagano. E c’era una volta un lupo mannaro il quale, per placare le smanie dell’orribile malanno, era solito tuffarsi nella vasca di Fontana Grande: da dove ululava tutto il suo strazio alla luna piena. C’era infine un mago, un guaritore popolare, che liberava la gente dal malocchio in un palazzo all’imbocco di via San Pellegrino: meticolosissimo nei riti, assai professionale, non riscuoteva soldi. Accettava invece (e volentieri) pagamenti in natura: un po’ come il don Antonio di monicelliana memoria (indimenticabile, Vittorio De Sica, ne Il medico e lo stregone). Può bastare così, che ne dite? Per il resto vi aspettiamo in tanti, giovedì sera, a ponte di Paradosso, alle 21.00: non mancheranno le sorprese. Il fantasma della mamma di Pirandello, per esempio, eternamente a spasso fra le fronde dei castagni dei Cimini; o l’anima purgante di quel papa ghiottone, Martino IV, la cui dipartita da questo mondo veniva salutata dalle anguille di Bolsena con una ola di sollievo; o Nicco Piccio cui il bastone del comando era stato affidato da Belzebù in persona! La Pro Loco di Viterbo, insistendo nel suo itinerario di valorizzazione della città attraverso la conoscenza di ogni sua peculiarità, alla scoperta delle sue tradizioni e superstizioni, vi invita con il ghost rider Antonello Ricci a divertirci insieme nella notte di Halloween in compagnia delle creature orribili e spassose di un aldilà tutto “viterbicolo”. Con la partecipazione-apparizione dello “scheletro vivente” Pietro Benedetti.  Appuntamento quindi giovedì 31 ottobre 2013 alle 21.00 sul ponte di Paradosso con rinfresco finale in un luogo magico del centro storico.
Quota di partecipazione 5 euro. Bambini esenti dalla quota.
Info e prenotazioni entro mercoledì 30 ottobre: 393 3232478 – info@prolocoviterbo.it.

martedì 29 ottobre 2013

Premio Roberto Coroneo per la miglior tesi di laurea in Storia dell’arte medievale

Mercoledì 6 novembre 2013 presso la fattoria di Sa Illetta, sala Sabater, alle 17,15 a Cagliari, sarà assegnato il premio Roberto Coroneo per la miglior tesi di laurea in Storia dell’arte medievale.
È questa la prima edizione di un concorso che, promosso e organizzato dall’associazione culturale Sa Illetta, è stato voluto per onorare la figura di Roberto Coroneo che tanto ha dato alla storia dell’arte medievale e altrettanto ha dato ai suoi studenti ai quali ha lasciato la grande eredità dei suoi studi.
L'evento, realizzato con il contributo della Fondazione Banco di Sardegna, sarà caratterizzata dalla lectio magistralis del professor Cosimo Damiano Fonseca, dal titolo: “Quando vivevamo in grotta”: archetipi e processi insediativi nell’area mediterranea.
Interverranno Andrea Pala, docente di storia dell’arte medievale dell’Università di Cagliari nonché allievo di Roberto Coroneo che ne traccerà un ricordo; Rossana Martorelli, docente di archeologia cristiana e medievale dell’Università di Cagliari e Tatiana Kirova, preside della facoltà di Lettere-Beni Culturali Università Telematica Internazionale Uninettuno; Idimo Corte dellassociazione culturale Sa Illetta. Coordinerà i lavori Cecilia Tasca docente di archivistica dell’Università di Cagliari.
Segreteria organizzativa:
Associazione culturale Sa Illetta
Email: info@saillettacultura.it
tel.: +39 3471911640

lunedì 28 ottobre 2013

Visita guidata dell'antica Magione del Tau

Sabato 2 novembre 2013: ore 09.00  a cura del Comune di Altopascio, visita guidata dell'antica Magione del Tau, a seguire visita guidata dell'antica Abbazia di Badia Pozzeveri dove sono in corso scavi sotto la direzione di università italiane e degli Stati Uniti per scoprire l'intera struttura medioevale dell'Abbazia e scoprire i probabili resti ed I caduti della Battaglia di Altopascio, ove nel 1328 i Lucchesi, con Castruccio Castracani, sconfissero i Fiorentini.
Seguirà una camminata lungo il tratto storico di Francigena tra Badia Pozzeveri e Galleno.
Alle ore 13.00 pranzo in un locale della zona e termine delle attività.
Note Tecniche: difficoltà T. Percorso agevole in pianura di circa 10 Km, con attraversamento di boschi e circa 1 km di strada con bella pavimentazione settecentesca. Scarpe da trekking.
La partecipazione a viste ed escursione è  gratuita. Appuntamento ore  9.00 ad Altopascio, Magione del Tau.  Pranzo su prenotazione e a pagamento.
Per evidenti questioni organizzative  preghiamo di INVIARCI ISCRIZIONE/PRENOTAZIONE UTILIZZANDO L'APPOSITA SCHEDA SCARICABILE QUI.

sabato 26 ottobre 2013

Il Medioevo.. giocando alla Corte di Giarola (PR)

Domenica 27 ottobre 2013 è in programma un pomeriggio dedicato al Medioevo, con proposte divertenti per adulti e bambini alla Corte di Giarola, Collecchio, in provincia di Parma.
Si inizia con una caccia al tesoro per i bambini: tante tracce e sorprese per ripercorrere tradizioni e curiosità della vita nel Medioevo. Per gli adulti una visita guidata alla Corte di Giarola, gioiello dell’architettura medievale e ai luoghi circostanti, fra paesaggio agricolo e fluviale.
La sede dell’evento è la cornice ideale per questa iniziativa. Il toponimo Giarola deriva infatti dall’antico nome della località Giarola, di origine romana o altomedievale, che significa luogo ghiaiato. Già nell'alto medioevo (VIII - IX sec. d.C.), l’edificio era considerato un punto di controllo del territorio, per volere della famiglia franca del nobile Ingo, che controllava buona parte della zona tra il fiume Taro ed il Baganza.
Alla metà dell'XI sec. d.C., la famiglia di Ingo effettuò una donazione di terre al monastero femminile di San Paolo: iniziò così il periodo più significativo della vita di Giarola come curtis agricola.
Il programma, con attività per tutto il pomeriggio, prevede anche l’organizzazione di un laboratorio di manualità dedicato alle erbe, con ispirazione alle tradizioni medievali.
Costo euro 5,00 (bambini gratuito). Prenotazione obbligatoria: tel. 3474227255.

venerdì 25 ottobre 2013

Crociati e pellegrini medievali sul Gargano

Il Gruppo archeologico Daunio propone domenica 3 novembre 2013 una Gita archeologica e naturalistica, per scoprire l'itinerario medievale che attraversava il Gargano settentrionale verso Monte S.Angelo. fra antiche citta' abbandonate, segni e simboli ancora oscuri, tracce del passaggio di crociati e pellegrini in uno straordinario paesaggio lagunare e marittimo, immerso in una natura ancora intatta. Una giornata speciale, quindi, per conoscere uno degli antichi percorsi che attraversavano la Montagna Sacra per raggiungere la città dell'Arcangelo Michele, una delle tappe più celebri del pellegrinaggio medievale per la Terrasanta. L'itinerario si dipana in uno scenario naturale spettacolare lambendo il versante settentrionale del Gargano, toccando la costa e gli specchi lacustri di Lesina e Varano.
A differenza della c.d. Via Sacra Langobardorum, che ne attraversava la parte centrale, l'itinerario settentrionale mostra tracce più evidenti di contatti con la costa dalmata, rapporti del resto già testimoniati dalle origini di Peschici.
PROGRAMMA
PARTENZA ore 9,30 da FOGGIA (davanti Chiesa S.Pio X)
MONTE D’ELIO
Il Parco Archeologico della citta medievale ritrovata
La Chiesa di S.Maria di Devia: gli affreschi e i graffiti
TORRE MILETO
la grande Torre costiera aragonese del XVI sec (Centro Visite Parco)
(sosta pranzo)
DEGUSTAZIONE in agriturismo - masseria con prodotti tipici garganici
IL CROCIFISSO di VARANO
Fede e devozione secolare sul Lago di Varano
CAGNANO VARANO
La Grotta di San Michele
Sulle tracce dei pellegrini
RIENTRO ore 19,30 ca
p.s. Per i partecipanti con  degustazione e trasporto in minibus e' necessaria la prenotazione entro martedi’ 29 ottobre 2013. 
Telefono: +39 3281499808
Email: archeodaunia@libero.it.

giovedì 24 ottobre 2013

Gli Antichi ritornano – Vicenza medievale

Un originale appuntamento con la Vicenza medievale, ricca di testimonianze culturali e architettoniche che, abbinate alla storia ed al costume dell’epoca faranno rivivere in un angolo della città l’atmosfera del tempo. E' questa la proposta della Pro Loco del Centro storico di Vicenza, in collaborazione e con il sostegno dell’assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, per sabato 26 ottobre 2013, dalle 10 alle 17.30 in piazza delle Erbe con la manifestazione “Gli Antichi ritornano – Vicenza medievale”.Tra gli stand allestiti alcuni artigiani proporranno antichi mestieri come quello del calzolaio Sarà inoltre possibile osservare la lavorazione della ceramica, della pietra, del ferro. E poi si potrà vedere come venivano costruite le spade, e mantelli, gli archi e tant ialtri oggetti utilizzati in epoca medievale. Tutte le attività saranno animate dai rievocatori medievali dell'Associazione Storica città del Grifo che saranno a disposizione del pubblico per tutta la giornata per illustrare fatti, usi e costumi dell’epoca.Alle 11.30, sempre in piazza delle Erbe, saranno proposti al pubblico cibi preparati con antiche ricette e si potranno conoscere alcune curiosità gastronomiche dell’epoca.Nel pomeriggio, alle 14.30, grazie alla collaborazione con gli animatori turistici dell’associazione ACA La Rua, sarà possibile scoprire i tesori medievali del centro storico cittadino in una visita guidata della durata di circa un'ora e mezza attraverso vie e piazze meno note, alla scoperta di luoghi, palazzi e chiese. La partenza e la conclusione della visita saranno in piazza delle Erbe ed il costo è di 5 euro a persona.Prenotazioni: CTG,Centro Turistico Giovanile, 0444 222606 o via mail a prolococentrovicenza@libero.it.Alle 16.30 e fino alla conclusione prevista per le 17.30, sarà protagonista l' “uomo d'arme” con la rievocazione della vita dei soldati nel medioevo ed illustrazione di equipaggiamenti ed abbigliamento militare.Collaborano all’iniziativa l’associazione “Botteghe di Piazza delle Erbe”, il CTG, l'associazione ACA La Rua con i propri animatori turistici e l’associazione Città del Grifo con i propri rievocatori in costume.In caso di maltempo l'evento sarà riproposto sabato 9 novembre con le stesse modalità.Per informazioni: prolococentrovicenza@libero.it
https://www.facebook.com/prolococentrostorico.vicenza.

martedì 22 ottobre 2013

La trama nascosta della Cattedrale di Piacenza

Venerdì 25 ottobre 2013 si terrà la Prima Giornata di studi sulla Cattedrale di Piacenza: il seminario di studio "La trama nascosta della Cattedrale di Piacenza" (Cappella Ducale di Palazzo Farnese, ore 9.30 - 18.30), promosso da Associazione Domus Justinae/Archivio Capitolare della Cattedrale, con la collaborazione del Comune di Piacenza, il patrocinio del Dipartimento Lettere, Arti, Storia e Società dell’Università degli studi di Parma e dell’Ufficio beni culturali della Diocesi di Piacenza-Bobbio, si propone come importante momento di sintesi che potrà  suggerire interessanti prospettive nel contesto delle attività legate alla conoscenza  del patrimonio culturale cittadino.
Il convegno è frutto della collaborazione avviata da alcuni anni fra studiosi che hanno messo al centro dell’attenzione la Cattedrale di Piacenza in epoca medievale. In particolare lo stesso titolo "La trama nascosta" sottolinea come, attraverso un lavoro meticoloso di ricerca tra gli archivi e la basilica, fra le fonti scritte, le opere d’arte e le strutture architettoniche, si siano affrontate e rivisitate le tematiche  storico-artistiche legate alla Cattedrale, che ora vengono proposte alla comunità scientifica e a tutta la  cittadinanza.
Info e programma completo, clicca qui !

sabato 19 ottobre 2013

II° Torneo di arco storico a Vairano Patenora (CE)

Domenica 20 ottobre 2013 prende il via la seconda edizione del "Torneo di arco storico" sul borgo medievale di Vairano Patenora (CE), questo evento unico nel suo genere in Campania è stato proposto dalla compagnia degli arcieri "Castrum Vairanum" della "Pro Loco Vairano Patenora" sotto l'egida della LAM (Lega Arcieri Medievali nazionale) che conta oltre 1200 iscritti in tutte le regioni italiane. L'evento quest'anno, è molto importante, perchè chiude il Campionato Nazionale degli arcieri storici della LAM e si realizza grazie alla collaborazione di alcune imprese commerciali e agricole del territorio, al patrocinio del Comune di Vairano Patenora, alla disponibilità di alcuni proprietari di terreni, di case e terreni ecclesiastici del borgo, tra cui il parroco Don Pasquale De Robbio. Alla gara parteciperanno circa 100 arcieri in abito e arco storico conaccompagnatori provenienti da molte regioni italiane e si sfideranno fino all'ultima freccia, tra le 14 postazioni realizzate, dalla Compagnia della Pro Loco. L'evento storico si snoderà tra vicoli, piazze e giardini dello splendido borgo medievale di Vairano Patenora a partire dalle ore 9:30 della mattina del 20 ottobre, al fine di conquistare l'ambito trofeo "Città di Vairano".

venerdì 18 ottobre 2013

Medioevo in Libreria 2013-2014, la prima giornata

Sabato 19 ottobre 2013 l'Associazione Culturale Italia Medievale è lieta di invitarvi alla prima giornata di Medioevo in Libreria 2013-2014 (ciclo di conferenze, eventi e visite guidate) che avrà il seguente programma:
Ore 11,00: Milano e il Medioevo della santità: Visita guidata alla Basilica di Sant’Ambrogio. A cura di Francesca Morelli. Costo: 5 euro. Ritrovo davanti all’ingresso.
Nel pomeriggio presso la Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Milano (ingresso gratuito):
Ore 15,30: Medioevo Movie. Viaggio nel Medioevo filmato. A cura di Italia Medievale
Ore 16,00: Paolo Cammarosano, Università di Trieste: Trieste nel Medioevo.
Paolo Cammarosano (Forlì, 1943) è stato allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa e si è laureato nell'Università di Pisa nel 1966. Perfezionando presso la stessa Scuola negli anni 1966-1968, borsista del Governo Francese nel 1968-1969 presso il Centre d'Études Supérieures de Civilisation Médiévale di Poitiers, ha poi compiuto a Trieste la sua carriera universitaria (assistente di ruolo 1969, professore incaricato di Storia medievale 1972, associato 1982, straordinario 1985, ordinario 1989). E' stato direttore dell'Istituto di Storia medievale e moderna, poi Dipartimento di Storia, dal 1985 al 1993, ed è stato eletto presidente del Corso di laurea in Storia per il triennio 1998/99-2000/01. E' presidente del Comitato di Studi Storici di Trieste, un'associazione nata nel 1989 per l'organizzazione di convegni scientifici. Dal 1994 dirige per la Nuova Italia Scientifica la serie "Argomenti di Storia medievale". Dal 1995 fa parte della direzione della "Rivista storica italiana".
Si è occupato di storia economica, sociale, politica e culturale dell'Italia su tutto l'arco del medioevo, sia con tematiche generali sia con studi di ambito cittadino, o incentrati su determinati settori del territorio rurale o di ambito regionale (soprattutto Toscana e Italia nord-orientale). Più in particolare, ha analizzato forme di insediamento rurale e sviluppo dei castelli, rapporti di dipendenza contadina nel quadro della signoria locale, istituzioni feudali, relazioni tra città e campagne nell'età comunale, struttura delle dinastie aristocratiche dell'età romanica, relazioni tra nobiltà e chiese, strutture familiari nelle città comunali, fisionomia dei ceti dominanti nelle città comunali, questioni di storia delle finanze pubbliche e della fiscalità, problemi di alfabetizzazione e cultura scritta e di struttura delle fonti scritte, forme della propaganda politica. Ha in corso una serie di sintesi su tutto l'arco della storia medievale italiana (a un volume sulle fonti, edito nel 1991, ha fatto seguito nel 1998 un profilo della storia politica dal VI al X secolo, ed è in corso un più ampio studio sull'insieme dell'evoluzione sociale italiana dal VI secolo sino alla fine del medioevo).

giovedì 17 ottobre 2013

A Scandiano il Medioevo è anche un percorso turistico

Sabato 19 ottobre 2013 nel salone d’onore della Rocca di Scandiano (RE) verrà presentato il percorso turistico “Medioevo”, il primo di una serie di percorsi sperimentali, capaci di restituire una lettura storico-monumentale della città. Alla presentazione prevista per le ore 11 parteciperanno l’Assessore alla città viva Matteo Nasciuti, il Presidente dell’Università del tempo libero Mino Fantuzzi, Chiara Azzali e Silvia Basenghi, le due architette che hanno curato il progetto. Alla breve illustrazione seguirà una spiegazione tecnica, direttamente sul percorso, che è segnalato con un sistema di barre di ferro decorate e allestite con simboli facilmente riconoscibili e dotate di codice QR, in grado di collegare dispositivi mobili al reperimento on line di maggiori informazioni su monumenti ed altre emergenze storico artistiche.
Il progetto si prefigge lo scopo di supportare la rivalutazione del patrimonio storico artistico monumentale e sociale del territorio, anche grazie al supporto delle nuove tecnologie: ad ogni eccellenza territoriale è stato infatti assegnato un dispositivo QR che ne descrive e suggerisce i tratti principali, accompagnando immediatamente cittadini e turisti alla scoperta on line di monumenti e oggetti legati a personalità importanti, custodite dai luoghi della città. Il contributo testuale storico-scientifico è stato curato con la collaborazione dell’Università del tempo libero di Scandiano.

mercoledì 16 ottobre 2013

Positum in Albanum. Albano tra il Tardoantico e il Medioevo

Giovedì 17 ottobre 2013 presso la sala delle Vedute del Museo Diocesano di Albano Laziale (RM) si terrà il convegno "Positum in Albanum. Albano tra il Tardoantico e il Medioevo". L'apertura dei lavori è prevista per le 16 con i saluti del Vescovo Monsignor Marcello Semeraro. Moderatore Roberto Libera, Direttore del Museo Diocesano. Interverranno: Elisabetta Randazzo archeologa "La storia della Diocesi di Albano e la nuova struttura urbana tra il Tardo Antico e l'Altomedioevo"; Flavia Frauzel archeologa "Epigrafia albanense tra tarda antichità e pieno medioevo: l'iscrizione come 'speculum temporis'"; Nicoletta Giannini archeologa "Dalle massae ai castra. Alcune riflessioni sulle dinamiche di popolamento della diocesi di Albano nel Medioevo"; Emanuela Pettinelli archeologa "Dal Palatium al Romitorio: continuità e trasformazione sulle pendici del lago Albano".

martedì 15 ottobre 2013

Venezia e la peste a Santa Lucia di Piave

Venerdì 18 ottobre 2013, alle ore 20.30, presso il negozio Bariviera abbigliamento in via Mazzini, a Santa Lucia di Piave (TV), organizzata dal Comitato Antica Fiera di Santa Lucia di Piave, avrà luogo la conferenza “Venezia e la peste” che vedrà come relatore Antonio Soligon. Sarà affrontato il tema della morte nera focalizzandosi sull'area geografica veneta, laddove la malattia imperversò come nel resto dell'Europa, ma non riuscì ad eliminare del tutto l'arte, la devozione e il sistema organizzativo politico pur mettendoli a dura prova. Quest'ultimo anzi reagì con forza portando a uno dei primi apparati di prevenzione e repressione dell'epidemia allora esistenti. Al termine della conferenza, chiunque voglia trattenersi potrà partecipare al brindisi finale. Ingresso gratuito.

sabato 12 ottobre 2013

Fondi nel Medioevo

La città di Fondi (LT) si appresta ad accogliere un nuovo evento culturale di grande rilevanza: giovedì 17 e venerdì 18 ottobre 2013 è infatti in programma nella Sala Grande di Palazzo Caetani il Convegno internazionale di studi “Fondi nel Medioevo”.
«Il Convegno – afferma il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo –, che fa seguito alla giornata di studi “Fondi e la committenza Caetani nel Rinascimento” tenutasi nel Maggio 2012, ha come scopo primario di approfondire la conoscenza delle opere d’arte d’età medievale venute alla luce negli ultimi decenni a seguito delle operazioni di recupero di alcuni monumenti storici promosse dalla Regione Lazio sul territorio ai confini tra lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli. Nello stesso tempo l’incontro di studio vuole essere l’occasione per promuovere un’adeguata valorizzazione del patrimonio storico-artistico dell’antica contea di Fondi finora poco indagato criticamente, nonostante la straordinaria importanza della sua natura. Tutto ciò contribuirebbe altresì a restituire alla città quella dignità culturale e politica che il tempo e circostanze esterne sembrano avere offuscato».
Il coordinamento dell’iniziativa, che per l’alto valore scientifico ha ricevuto l’adesione del Presidente della Repubblica, è curato dal prof. Mario D’Onofrio dell'Università La Sapienza di Roma, in sinergia con il medesimo Ateneo, la Soprintendenza BSAE Lazio, la Regione Lazio, il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e soprattutto con l’Amministrazione comunale di Fondi.
Per un’eccellente riuscita del progetto sono stati invitati a prendere parte al Convegno studiosi italiani e stranieri di fama internazionale, specialisti degli studi medievali e, nello specifico, del territorio del basso Lazio. In particolare verrà posto l’accento sugli affreschi, finora inediti, della chiesa di San Magno, di cui si sono occupati Maria Andaloro (Università degli Studi della Tuscia) e la sua équipe, su quelli di San Domenico, sui capolavori presenti in Cattedrale e naturalmente sulle pitture murali, di notevole interesse sul piano dello stile e del significato, che è possibile ammirare nella cosiddetta camera picta del Palazzo Caetani.
Il Convegno si aprirà Giovedì 17 alle 9.30 con il saluto delle autorità civili e religiose e proseguirà con gli interventi dei vari relatori. Anche la sessione di Venerdì 18 avrà inizio alle ore 9.30, per terminare alle 13.00.

venerdì 11 ottobre 2013

Metafisica e cosmologia in Danta

L'Associazione Culturale Italia Medievale è lieta di invitarvi sabato 12 ottobre 2013 alle ore 17,00 presso la Libreria Feltrinelli di via Manzoni, 12 a Milano per la presentazione del volume "Metafisica e cosmologia in Dante" di Marco Gallarino (Il Mulino/Istituto Italiano per gli Studi Storici, 2013). Interviene l'autore. Ingresso libero.
I fondamenti metafisici e fisici della cosmologia di Dante Alighieri, quale essa appare nella Divina commedia, nella Quaestio de aqua et terra e nel Convivio, sono al centro delle analisi di questo libro. Partendo dalla descrizione degli effetti della rovina angelica e dalla disamina delle discussioni sull’effettiva valenza cosmogonica di tali effetti, si rintracciano le linee fondamentali del dibattito ermeneutico sulla presunta contraddizione che emerge tra i diversi passi danteschi di argomento più propriamente cosmogonico, rinvenibili nel terzo e nel trentaquattresimo canto dell’Inferno, nel settimo e nel ventinovesimo del Paradiso e nella Quaestio. Svolta un’analisi critica di diverse interpretazioni esegeticamente e teoreticamente rilevanti, si procede a delineare un’ipotesi ermeneutica che consenta di rendere ragione delle differenze teoriche che paiono emergere tra i diversi passi in questione, al fine di dimostrare la plausibilità di una proposta conciliativa, capace quindi di porsi in accordo con la più volte ribadita pretesa di Dante di fare della propria opera un tramite di espressione di profonde verità filosofiche e teologiche.
Nel trattare i nodi fondamentali della cosmologia e della cosmogonia di Dante, si rinvia costantemente alle urgenze teoretiche di natura fisica e metafisica che sottendono l’ordito delle argomentazioni dantesche. Il ruolo della materia e la mediazione dei cieli e delle intelligenze celesti nel contesto della definizione e dell’attribuzione delle forme degli enti del mondo sublunare, con tutta la problematicità teoretica che tali temi portano con sé, divengono il riferimento principale di un’analisi volta a dimostrare come le questioni fondamentali della cosmogonia dantesca, sia dal punto di vista fisico-cosmologico sia dal punto di vista della definizione di una cronologia degli eventi cosmogonici, possano trovare un’adeguata delucidazione, nonché la possibilità stessa della proposta di soluzioni interpretative globali coerenti, soltanto in un riferimento costante alle sottese problematiche teoriche di ordine metafisico.
Marco Gallarino (Milano, 1975) svolge ricerche nel campo della storia della filosofia medievale e della letteratura italiana. Dopo aver conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università degli studi di Milano, con una tesi su Dante e il De causis, è stato borsista dell’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli dal 2002 al 2004 e nel 2004 ha ottenuto il premio «Arrigo Pacchi», dedicato a tesi di argomento storico-filosofico. È dottore di ricerca in Filosofia, membro della Società italiana per lo studio del pensiero medievale e della Società dantesca italiana, ha pubblicato diversi studi sul pensiero filosofico di Dante Alighieri.

giovedì 10 ottobre 2013

II° Festival della Freccia

Domenica 13 ottobre 2013 una parte di Genova tornerà indietro di secoli nel nome del tiro con l'arco: dalle 14 alle 18 nei giardini Baltimora torna il Festival della Freccia, alla sua seconda edizione. L'evento, a ingresso gratuito e patrocinato da Regione Liguria, Comune di Genova, Municipio I Centro Est e Banca Carige, sarà arricchito dall'esposizione di armi ed elmi e sarà animato da gruppi storici e narratori di favole medievali; il tutto sullo sfondo di un campo militare medievale ricostruito con tanto di tenda del cavaliere e di banchi di mercanti, rivenditori di materiale arcieristico e artigiani mastri arcai che illustreranno le tecniche e i materiali per costruire un vero arco.

mercoledì 9 ottobre 2013

XVIII Palio delle Corti a Ceprano (FR)

L'Associazione Pro Loco Ceprano e L'Amministrazione Comunale di Ceprano (FR) presentano la  XVIII edizione del Palio delle Corti e Rievocazione Storica dell'incontro tra Papa Innocenzo IV e Manfredi di Svevia. Inizio manifestazione sabato 12 ottobre 2013 alle ore 16.30; Dalle ore 19.30 apertura locande, giochi popolari, esibizioni artisti di strada e qualificazioni gara tiro con arco per disputa del Palio che si terrà nella giornata di domenica 13 ottobre  vi sarà inoltre un mercatino enogastronomico e di prodotti artigianali tipici della Provincia di Frosinone.

martedì 8 ottobre 2013

Il Medioevo dei Castelli in Val d'Aosta

E' partito lo scorso 27 settembre il programma di cinque conferenze del seminario di storia valdostana per il 2013, organizzato dall'Archivio storico regionale. ''Gli incontri di quest'anno, incentrati sul Medioevo, avranno come tema principale - spiega l'assessore all'Istruzione, Joel Farcoz - alcuni castelli valdostani, anche al fine di rendere alla popolazione le conoscenze acquisite a seguito delle recenti attività d'indagine della Soprintendenza ai Beni e alle Attività culturali''.
Dopo l'intervento di Bruno Orlandoni sui cantieri civili e religiosi in Europa e in Valle d'Aosta, che ha inaugurato la rassegna, il prossimo appuntamento è per venerdì 11 ottobre 2013 all'auditorium di Villeneuve dove Mauro Cortelazzo, Beatrice Del Bo, Joseph Rivolin e Gabriele Sartorio parleranno di 'Châtel-Argent: fra storia e archeologia (secc. XIII-XIV)'.
Tutti alla biblioteca regionale di Aosta i successivi tre incontri. Venerdì 25 ottobre Joseph Rivolin e Gabriele Sartorio approfondiranno il tema 'Cartoline dal Medioevo: fra scavo e restauro al castello di Graines'. Venerdì 8 novembre Joseph-César Perrin, Gabriele Sartorio e Viviana Vallet parleranno del 'Castello di Aymavilles: fortezza, residenza, museo'. Venerdì 22 novembre Sandra Barberi, Bruno Orlandoni e Gabriele Sartorio proveranno a rispondere alla domanda 'Il castello di Saint-Pierre: un pasticcio alla Walt-Disney?'. Tutti gli appuntamenti sono alle 21.

venerdì 4 ottobre 2013

Celti e germani. La nazione e i suoi antenati

L'Associazione Culturale Italia Medievale è lieta di invitarvi sabato 5 ottobre 2013 alle ore 17,00 presso la Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Milano per la presentazione del volume "Celti e germani. La nazione e i suoi antenati" (Encyclomedia, 2013) di Vittorio H. Beonio Brocchieri. Intervengono l'autore e il prof. Antonino De Francesco, ordinario dell'Università Statale di Milano dove insegna Storia dell'età delle rivoluzioni. Ingresso libero.
"Il discorso sui celti, nella percezione del grande pubblico, ha avuto per lo più un carattere d’intrattenimento: negli scaffali delle librerie la collocazione delle opere a loro dedicate oscilla tra la protostoria e l’esoterismo. Emarginati precocemente dalla storia, quella vera, dove non sono stati in grado di reggere il confronto con competitori più attrezzati, come latini e germani, i celti sembrano aver ottenuto la loro rivincita, colonizzando i territori dell’immaginario e del favoloso. [...] L’origine della civiltà celtica viene collocata nel cuore d’Europa, nel bacino del Reno e del Danubio, e questa centralità ha conservato fino a oggi, più o meno consapevolmente, un significato simbolico. [...] I celti sono allora l’Europa, la Prima Europa, l’Europa originaria che deve essere riscoperta, riattivata, per costruire una nuova Europa unita, oppure delle nuove piccole patrie sorte dall’auspicata dissoluzione delle gabbie nazionali. Radicato nel passato il mito celtico si proietta così verso il futuro" (dall’introduzione di Vittorio H. Beonio Brocchieri).
Identificare i propri antenati è fondamentale per la costruzione delle nazioni. È un modo per attribuire ai propri valori una tradizione e una consistenza storica.
A celti e germani – i barbari per eccellenza – si sono attribuite le qualità più diverse – focosità, coraggio, gretta onestà, “sana” ignoranza o una cultura alternativa a quella classica, greco-romana – alle quali via via si è attinto per defi nire i valori unifi canti della nazione. Vittorio H. Beonio Brocchieri restituisce questo popolo – fino ad oggi emarginato nei territori dell’immaginario e del fantasioso – alla Storia.
Vittorio H. Beonio Brocchieri è nato a Milano. Ha studiato presso l’Università degli Studi di Pavia e l’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. Insegna Storia moderna all’Università della Calabria. Si occupa prevalentemente di storia economica e sociale, di World History e di storia del pensiero politico. Per EM Publishers ha pubblicato “Storie globali. Persone, merci e idee in movimento” e ha curato i volumi di storia del Cinque, Sei, Sette e Ottocento dell’Età moderna e contemporanea.
Antonino De Francesco è nato a Milano il 22 febbraio 1954, è sposato e ha due figli. Laureatosi nel giugno 1977 presso l’Università di Milano, è stato borsista della Fondazione Luigi Einaudi. Dopo alcuni anni di lavoro dapprima come insegnante supplente e quindi come impiegato della Regione Lombardia, a seguito di concorso nazionale è divenuto professore associato di storia moderna, prestando servizio dal 1989 al 1993 nell’Università di Catania e dal 1993 al 1994 in quella di Padova. Professore di I fascia dall’anno accademico 1994-95, ha insegnato sino al 2001 presso l’Università della Basilicata, dove è stato dapprima direttore del Dipartimento di scienze storiche, linguistiche e antropologiche e quindi, dal 1995 al 2001, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia. Dal novembre 2001 è all’Università degli studi di Milano, dove attualmente insegna Storia dell’età delle rivoluzioni. A far data dall’anno accademico 2006/07 è componente del Nucleo di valutazione dell’Università degli studi di Catania.

giovedì 3 ottobre 2013

Roma medievale

Venerdì 4 ottobre 2013 alle ore 18,00 presso l'École française de Rome in Piazza Navona, 62 si terrà la presentazione del volume di Chris Wickham "Roma medievale. Crisi e stabilità di una città, 900-1150" (Viella, 2013).
Intervengono: Sandro Carocci e Jean-Claude Marie Vigueur. Coordina: Stéphane Gioanni. Sarà presente l’Autore.
Sul finire dell’XI secolo Roma era enormemente più grande e ricca di ogni altra città italiana, ed era quindi dotata di una struttura più complessa e articolata; struttura che, nella crisi del secolo seguente, conobbe prima una cristallizzazione delle sue società locali e poi lo sviluppo di nuove forme di aggregazione, culminate con l’avvento del Senato. Si scopre così che il periodo successivo al 1050, per essere compreso, non va rubricato come periodo di «riforma», quanto di «crisi»: così lo vissero i veri protagonisti di questo libro, i Romani.
Tuttavia, non solo di Roma si occupa il volume. Wickham analizza nel dettaglio ogni aspetto dell’Urbe, la mette a confronto con esperienze coeve di altre città italiane e, dopo un’esaustiva analisi comparativa, riporta Roma al centro dello sviluppo dell’intera Penisola, rivelandone la natura di città fortemente atipica rispetto al resto d’Italia, ma di un’atipicità finora mal compresa.
 

mercoledì 2 ottobre 2013

Figina: da Cluny a Galbiate

L'affascinante volto medievale della Brianza lecchese viene riproposto dall'associazione Monte di Brianza con l'iniziativa "Figina: da Cluny a Galbiate".
L'appuntamento, in calendario per domenica 6 ottobre 2013 offre una passeggiata nei secoli centrali del Medioevo, in uno dei luoghi più suggestivi del Monte di Brianza. Il ritrovo dei partecipanti, alle ore 15, è presso la località Polgina di Galbiate. Al termine della facile camminata ci saranno assaggi di prodotti tipici presso l'azienda agricola Biffi di Polgina.
Il rientro è previsto per le ore 18,30. Il contributo è di 5 euro (include gli assaggi) per gli adulti, gratis per i soci dell'associazione e per gli under 12. In caso di pioggia, la manifestazione verrà rinviata a domenica 13 ottobre.

martedì 1 ottobre 2013

Giornate medievali alla corte caminese

L’Associazione storico culturale Undicigradi, in collaborazione con le Associazione Amici del Castrum e AlieStese, organizza per sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013 presso il Castrum di Serravalle a Vittorio Veneto (TV) le Giornate medievali alla corte caminese – XI edizione, manifestazione sostenuta dalla Regione del Veneto, la Provincia di Treviso e il Comune di Vittorio Veneto ed inserita nel macro cartellone di RetEventi 2013 della Provincia di Treviso.
Un titolo suggestivo per accompagnarvi in un viaggio tra accampamenti, arcieri e combattimenti all’arma bianca ricreando nel parco del Castrum di Serravalle uno scorcio di vita medievale. Due giornate ricche di appuntamenti con un programma articolato e coinvolgente.