MedioEvo Weblog

Rassegna stampa quotidiana di news, eventi informazioni culturali in diretta dal Medioevo realizzata dall'Associazione Culturale Italia Medievale. Pagina con aggiornamento ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria della informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62. Se desideri vedere il tuo evento segnalato in questo spazio scrivici una mail: info@italiamedievale.org

mercoledì 31 luglio 2024

Sponsalia a Acquaviva Picena

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:31 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corteo, matrimonio, medievale, mercato
Ubicazione: 63075 Acquaviva Picena AP, Italia

martedì 30 luglio 2024

Festa Medievale San Martino Limbus

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: festa, medievale
Ubicazione: Corso Vittorio Emanuele, 196, 84096 Montecorvino Rovella SA, Italia

lunedì 29 luglio 2024

Le notti della Contea a Conversano (BA)

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamenti, corteo, falconieri, giocolieri, medievale, medioevo, menestrelli, mercato, rievocazioni
Ubicazione: 70014 Conversano BA, Italia

domenica 28 luglio 2024

Giostra de le Castella 2024

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corteo, giostra, medievale, musici, palio, rievocazione, sbandieratori
Ubicazione: 62020 Caldarola MC, Italia

sabato 27 luglio 2024

Rivocazione Medievale Luci al Castello

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: corteo, giochi, giostra, medievale, medioevo, sbandieratori, torneo, visite guidate
Ubicazione: 22033 Asso CO, Italia

venerdì 26 luglio 2024

Palio dei Conti Oliva 2024

Per tutte le informazioni e programma clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, cavalieri, giullari, medioevo, musici, palio, sbandieratori
Ubicazione: 61026 Piandimeleto PU, Italia

giovedì 25 luglio 2024

Giostra Cavalleresca di Sulmona (AQ)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: giostra, rinascimento
Ubicazione: Piazza Giuseppe Garibaldi, 67039 Sulmona AQ, Italia

mercoledì 24 luglio 2024

Visita alla Torre di Ezzelino

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Ezzelini, medioevo, torre, visite guidate
Ubicazione: 35044 Montagnana PD, Italia

martedì 23 luglio 2024

XXVII Festa Medievale di Randazzo (CT)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: festa, medievale
Ubicazione: 95036 Randazzo CT, Italia

lunedì 22 luglio 2024

Palio di Giustenice 2024

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: palio, rievocazione, spettacoli
Ubicazione: 17027 Giustenice SV, Italia

domenica 21 luglio 2024

Mille anni di Corte Aquisana

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:44 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, corteo, medievale, medioevo, musica, spettacolo
Ubicazione: 56034 Casciana Terme PI, Italia

sabato 20 luglio 2024

Torneo di Tiro con Arco Storico in Abiti Storici

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:48 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, medioevo, torneo
Ubicazione: Via Francesco Crispi, 1, 00040 Ardea RM, Italia

venerdì 19 luglio 2024

Laterina Medievale Di Ferro e di Fuoco

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, conferenze, corteo, duelli, falconieri, giocolieri, giullari, medievale, medioevo, spettacoli
Ubicazione: 52019 Laterina AR, Italia

giovedì 18 luglio 2024

Giornate Medioevali di Poggio di Otricoli

Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, combattimenti, danze, medioevo, tamburi, teatro
Ubicazione: 05030 Poggio TR, Italia

mercoledì 17 luglio 2024

Arti e Mestieri Bracciano Medievale

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, arti, cena, corteo, duelli, medievale, medioevo, mestieri, mostre, sbandieratori, spettacoli
Ubicazione: Piazza Giuseppe Mazzini, 16, 00062 Bracciano RM, Italia

martedì 16 luglio 2024

Donna Luna e Terra al Torneo delle Guaite 2024

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cena, donne, leggende, medioevo, spettacolo, tamburi
Ubicazione: 62039 Casali MC, Italia

lunedì 15 luglio 2024

Arduino e la marca di Eporeia

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Arduino, libri, presentazioni
Ubicazione: Corso Italia, 49, 13039 Trino VC, Italia

domenica 14 luglio 2024

Palio Storico di albenga 2024

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, palio, rievocazione
Ubicazione: 17031 Albenga SV, Italia

sabato 13 luglio 2024

Medioevo al Castello di Lusuolo (MS)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, artigiani, castello, giochi, medioevo
Ubicazione: 54026 Lusuolo MS, Italia

giovedì 11 luglio 2024

Medioevo alla Certosa di Genova

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: laboratori, medioevo, rievocatori, visite guidate
Ubicazione: Via S. Bartolomeo della Certosa, 15, 16159 Genova GE, Italia

martedì 9 luglio 2024

Il Borgo di San Nicolò tra Giullari, Spade e Mestieri

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: giullari, medioevo, mestieri, rievocazione, spadw

lunedì 8 luglio 2024

Il Monastero di Morimondo a lume di candela

Per tutte le informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, monastero, visite guidate
Ubicazione: Piazza Municipio, 4, 20081 Morimondo MI, Italia

domenica 7 luglio 2024

Arcipelaghi. Summer School "Leggere Mediterranea"

Pee maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcipelaghi, summer school
Ubicazione: Strada Provinciale 55, 44, 07041 Alghero SS, Italia

sabato 6 luglio 2024

Rievocazione della traslazione di Thomas Becket a Mottola

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: accampamento, corteo, medievle, medioevo, rievocazione, sbandieratori, Thomas Becket
Ubicazione: 74017 Mottola TA, Italia

venerdì 5 luglio 2024

La Damigella del Re 2024

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: banchetto, corteo, falconieri, festa, medievale, musica, palio
Ubicazione: Piazza S. Giovanni, 80030 Roccarainola NA, Italia

Monteriggioni di torri si corona 2024

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:39 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: artigiani, festa, medievale, medioevo, rievocazione, spettacoli
Ubicazione: 53035 Monteriggioni SI, Italia

giovedì 4 luglio 2024

"Sentire" l'arte medievale

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, incontri, medievale
Ubicazione: Via Sacchi, 4, 40026 Imola BO, Italia

mercoledì 3 luglio 2024

Festa medievale del Castello di Contignano

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arcieri, banchetto, castello, giocolieri, libri, medievale, presentazioni
Ubicazione: Piazza della Torre, 3, 53040 Contignano SI, Italia

martedì 2 luglio 2024

Castelli e società nel Mezzogiorno medievale (secoli IX-XIII)

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 10:47 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli, convegno internazionale di studi, medievle, medioevo, società
Ubicazione: 84024 Contursi Terme SA, Italia

lunedì 1 luglio 2024

Trekking notturno e visita teatralizzata al Castello di Noli

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castello, medioevo, teatro, visite guidate
Ubicazione: 17028 Spotorno SV, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (101)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (12)
  • ▼  2024 (322)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (29)
    • ▼  luglio (30)
      • Sponsalia a Acquaviva Picena
      • Festa Medievale San Martino Limbus
      • Le notti della Contea a Conversano (BA)
      • Giostra de le Castella 2024
      • Rivocazione Medievale Luci al Castello
      • Palio dei Conti Oliva 2024
      • Giostra Cavalleresca di Sulmona (AQ)
      • Visita alla Torre di Ezzelino
      • XXVII Festa Medievale di Randazzo (CT)
      • Palio di Giustenice 2024
      • Mille anni di Corte Aquisana
      • Torneo di Tiro con Arco Storico in Abiti Storici
      • Laterina Medievale Di Ferro e di Fuoco
      • Giornate Medioevali di Poggio di Otricoli
      • Arti e Mestieri Bracciano Medievale
      • Donna Luna e Terra al Torneo delle Guaite 2024
      • Arduino e la marca di Eporeia
      • Palio Storico di albenga 2024
      • Medioevo al Castello di Lusuolo (MS)
      • Medioevo alla Certosa di Genova
      • Il Borgo di San Nicolò tra Giullari, Spade e Mestieri
      • Il Monastero di Morimondo a lume di candela
      • Arcipelaghi. Summer School "Leggere Mediterranea"
      • Rievocazione della traslazione di Thomas Becket a ...
      • La Damigella del Re 2024
      • Monteriggioni di torri si corona 2024
      • "Sentire" l'arte medievale
      • Festa medievale del Castello di Contignano
      • Castelli e società nel Mezzogiorno medievale (seco...
      • Trekking notturno e visita teatralizzata al Castel...
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2023 (349)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2022 (307)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (35)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (24)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2021 (322)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2020 (260)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2019 (331)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2018 (337)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (351)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2016 (348)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2015 (344)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2014 (294)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (25)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2013 (247)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2012 (198)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2011 (4)
    • ►  dicembre (4)

Etichette

  • abbazia (49)
  • abbigliamento (17)
  • Abelardo (1)
  • abiiti (2)
  • Abruzzo (1)
  • accampamenti (133)
  • accampamento (65)
  • acconciature (2)
  • acque (7)
  • acrobati (1)
  • affreschi (41)
  • affresco (3)
  • Africa (1)
  • agiografia (13)
  • Agostino (1)
  • agraria (1)
  • Alba (4)
  • Albenga (1)
  • Albertano (17)
  • Alboino (1)
  • alchimia (2)
  • aleramici (3)
  • Alessandria (1)
  • alfabetizzazione (1)
  • alfieri (1)
  • Alghero (3)
  • alimentazione (9)
  • allievi (1)
  • Alpi (3)
  • Altavilla (1)
  • alto medievo (36)
  • Amalfi (2)
  • amanuensi (4)
  • ambiente (2)
  • amboni (1)
  • Ambrogio Lorenzetti (4)
  • America (1)
  • amore (5)
  • amulleti (1)
  • anatomia (1)
  • Ancona (2)
  • Angela da Foligno (1)
  • angeli (1)
  • angioini (17)
  • angioni (8)
  • animali (5)
  • animazioni (29)
  • anniversario (10)
  • Antelami (4)
  • antichi mestieri (1)
  • antichià (1)
  • antichità (1)
  • antico (1)
  • antipapi (2)
  • Antonello da Messina (1)
  • antropologia (3)
  • aperitivo (3)
  • apertura (5)
  • apocalisse (1)
  • app (1)
  • Aquileia (1)
  • arabi (23)
  • aragonesi (22)
  • araldica (5)
  • araldo (1)
  • arcaio (1)
  • archeologia (103)
  • architettura (41)
  • archivio (5)
  • archologia (1)
  • arcieri (265)
  • arcieria (26)
  • arcipelaghi (1)
  • arcivescovi (2)
  • Arduino (11)
  • Arezzo (12)
  • aristocrazia (2)
  • armati (89)
  • armature (18)
  • armi (19)
  • armigeri (2)
  • arnati (1)
  • arni (1)
  • arrigo VII (1)
  • arsenico (2)
  • Arsenio Frugoni (1)
  • arte (142)
  • arteria (1)
  • arti (13)
  • artigianato (3)
  • artigiani (185)
  • artù (9)
  • ascia (2)
  • Ascoli Piceno (4)
  • Asolo (2)
  • assalto (2)
  • assedio (32)
  • Assisi (2)
  • Asti (3)
  • astonomia (3)
  • atelier (1)
  • Atlantico (1)
  • atti (9)
  • audiolibri (1)
  • Aversa (1)
  • avori (2)
  • Bagnaia (2)
  • Baleari (1)
  • balest (1)
  • balestrieri (33)
  • Balestro (1)
  • balie (1)
  • bambini (1)
  • banca (1)
  • banchetto (85)
  • banchi didattici (14)
  • Bando (1)
  • baratteria (1)
  • barbari (5)
  • barbarossa (20)
  • Bari (4)
  • Barisone (1)
  • Barletta (1)
  • barocco (1)
  • baroni (1)
  • basilica (17)
  • Basilicata (2)
  • Bassan del Grappa (1)
  • basso medioevo (5)
  • battaglia (64)
  • battaglie (8)
  • battistero (3)
  • bayeux (1)
  • Beatrice d'Este (1)
  • Bellinzona (1)
  • benandanti (1)
  • benedettini (7)
  • Benevento (1)
  • Bergamo (4)
  • bestiario (8)
  • Betlemme (1)
  • Bevagna (1)
  • bibbia (2)
  • Bibbiena (1)
  • biblioteca (4)
  • biografie (2)
  • Bisanzio (13)
  • Bitonto (1)
  • bizantini (45)
  • boccaccio (20)
  • Boezio (1)
  • boia (1)
  • Bologna (9)
  • Bolsena (2)
  • bonifacio VIII (10)
  • borghi (23)
  • Borgia (2)
  • botanica (2)
  • botteghe (3)
  • Brescia (5)
  • Brindisi (1)
  • broletto (1)
  • Brunelleschi (1)
  • buffet (1)
  • Bugundio (1)
  • Bulgaria (1)
  • bullettino storico (1)
  • caccia al tesoro (1)
  • Cagliari (2)
  • Calabria (4)
  • calligrafia (2)
  • Callisto III (1)
  • Camerino (1)
  • camminate (2)
  • cammino (2)
  • campagna (2)
  • Campaldino (1)
  • Campania (2)
  • campus (1)
  • canali (1)
  • candele (1)
  • canonici (1)
  • Canosa (2)
  • cantastorie (1)
  • canti (1)
  • cantiere (1)
  • cantori (1)
  • canzoni (2)
  • capitalismo (1)
  • Capodanno (9)
  • cappella Scrovegni (1)
  • cappelli (1)
  • Capri (1)
  • Capua (1)
  • Carini (1)
  • Carlo Magno (16)
  • Carmina Burana (1)
  • carnevale (16)
  • carteggio (1)
  • casa (1)
  • casali (1)
  • Casentino (2)
  • Caserta (1)
  • Casertavecchia (1)
  • Cassero (1)
  • castelli (78)
  • castello (255)
  • Castelseprio (1)
  • Casteseprio (1)
  • catalogo (1)
  • catapulta (1)
  • catari (6)
  • catasti (1)
  • Caterina da Siena (1)
  • Caterina Sforza (3)
  • cattedra (1)
  • cattedrale (36)
  • cattolicesimo (1)
  • cavalcanti (3)
  • cavalieri (201)
  • cavalleria (2)
  • cconcerti (12)
  • cecco angiolieri (1)
  • Cecco d'Ascoli (1)
  • Cefalù (1)
  • Celestino V (4)
  • celti (8)
  • cena (114)
  • cene (3)
  • cenone (1)
  • centro studi tardo medio evo (1)
  • ceramica (11)
  • cerimonia (1)
  • certosa (3)
  • Certosini (1)
  • Cervia (1)
  • Chiara d?Assisi (1)
  • Chiara da Montefalco (1)
  • Chiaravalle (2)
  • Chiesa (9)
  • chiese (41)
  • Chieti (1)
  • chiostro (3)
  • chirurgia (1)
  • cibo (8)
  • ciclismo (2)
  • cimitero (2)
  • Cina (1)
  • cinama (3)
  • cinema (1)
  • cinquecento (1)
  • cintura (1)
  • Cistercensi (14)
  • Cisterciensi (2)
  • città (11)
  • Cividale (2)
  • civiltà (1)
  • Clairvaux (2)
  • clero (1)
  • cluny (2)
  • codici (3)
  • Cola di Rienzo (1)
  • cold case (1)
  • collezioni (1)
  • Colombano (1)
  • colori (2)
  • combattimenti (40)
  • commerci (3)
  • Como (1)
  • compagnie d'armi (1)
  • composizioni (1)
  • comuni (10)
  • concerto (17)
  • concilio (2)
  • conclave (2)
  • concorso letterario (1)
  • condottieri (5)
  • conferenza (432)
  • conferenza stampa (7)
  • conferenze (497)
  • confraternite (2)
  • congresso (2)
  • conquiste (3)
  • contadini (2)
  • contatto (1)
  • contemporaneità (1)
  • conti (1)
  • contrade (3)
  • convegni (2)
  • convegno (146)
  • convegno di studi (15)
  • convegno internazionale (2)
  • convegno internazionale di studi (13)
  • convento (2)
  • Conversano (1)
  • conversazioni (12)
  • copricapi (1)
  • corazze (1)
  • cornamusa (2)
  • corona ferrea (1)
  • corpo (1)
  • Corradino di Svevia (2)
  • corredi (1)
  • corsari (1)
  • corsi (30)
  • corte (4)
  • cortei (10)
  • corteo (281)
  • corteo storico (5)
  • corti (1)
  • cortigiani (1)
  • costantino (8)
  • Costantinopoli (1)
  • Costanza d'Altavilla (1)
  • costume (1)
  • crimine (1)
  • cripta (2)
  • crisi (1)
  • cristiane (1)
  • cristiani (4)
  • Cristoforo Colombo (1)
  • crociate (44)
  • crociati (4)
  • cronista (1)
  • cucina (50)
  • culti (1)
  • cultura (26)
  • culture (1)
  • Da Camino (1)
  • dame (108)
  • dante (73)
  • Dante Alighieri (152)
  • dantsimo (1)
  • danza (1)
  • danza macabra (1)
  • danzatrici (2)
  • danze (158)
  • decamerone (6)
  • degustazioni (58)
  • delitto (2)
  • dialetto (2)
  • dialoghi (6)
  • diario (1)
  • diavolo (1)
  • dibattito (3)
  • didattica (3)
  • digitale (2)
  • dimore (2)
  • dimostrazioni (1)
  • diocesi (1)
  • dipinti (1)
  • diplomazia (2)
  • diritti (2)
  • diritto (1)
  • diritto canonico (1)
  • disfida (4)
  • divina commedia (49)
  • dizionario (2)
  • docufilm (5)
  • documenti (11)
  • Dolcino (1)
  • domenicani (6)
  • Donatello (1)
  • Donizone (1)
  • donna (5)
  • donne (44)
  • dottorato (1)
  • doveri (1)
  • Dracula (1)
  • draghi (4)
  • duca (1)
  • ducato (2)
  • Duccio di Buoninsegna (1)
  • duchi (1)
  • duel (1)
  • duelli (104)
  • Duomo (18)
  • ebraismo (12)
  • ebree (1)
  • ebrei (8)
  • economi (1)
  • economia (4)
  • edilizia (1)
  • editoria (2)
  • editto (1)
  • Edoardo II (2)
  • Eleonora d'Aragona (2)
  • Eleonora d'Arborea (2)
  • Eloisa (1)
  • emigrazione (1)
  • Empoli (2)
  • enigma (1)
  • enogastronimia (1)
  • Enrico II (1)
  • Enrico IV (2)
  • Enrico VII (1)
  • epica (3)
  • epidemie (1)
  • epifania (2)
  • epigrafia (1)
  • epistolario (1)
  • epistolografia (1)
  • erbario (2)
  • erboriste (1)
  • erboristeria (4)
  • eremitismo (7)
  • eremo (4)
  • eresia (19)
  • eretche (2)
  • eretici (3)
  • erotismo (1)
  • escursioni (9)
  • eserciti (1)
  • espansione (1)
  • esposizione (5)
  • estensi (2)
  • estimi (1)
  • età (1)
  • età contemporanea (2)
  • età moderna (9)
  • europa (15)
  • eventi (49)
  • Ezzelini (2)
  • Facino Cane (3)
  • faida (1)
  • falconieri (238)
  • falsi (1)
  • fantasy (6)
  • fante (1)
  • fanti (1)
  • Farfa (1)
  • farmaci (1)
  • fate (1)
  • fede (3)
  • Federico Barbarossa (1)
  • Federico da Montefeltro (4)
  • federico II (90)
  • femminismo (1)
  • Ferrara (2)
  • festa (29)
  • festeggiamenti (1)
  • festival (13)
  • feudalesimo (1)
  • feudo (3)
  • Fidenza (1)
  • fiera (1)
  • fieschi (2)
  • figuranti (10)
  • film (2)
  • filologia (1)
  • filosofia (7)
  • finzione (1)
  • Firenze (24)
  • firmacopie (4)
  • fisco (1)
  • fondazione (2)
  • Fondo Ambiente Italiano (1)
  • fontanili (1)
  • fonti (6)
  • forme (1)
  • fortezza (6)
  • fortificazioni (3)
  • fotografia (2)
  • francescani (10)
  • francesco (18)
  • Francesco Aringhieri (1)
  • Francesco Sforza (3)
  • franchi (1)
  • francigena (33)
  • Franco Cardini (2)
  • frate Elia (1)
  • frati (4)
  • freccia (1)
  • Friuli (1)
  • fumetto (3)
  • fuoco (4)
  • Gaeta (1)
  • gaite (1)
  • galgano (2)
  • gallura (1)
  • Gavardo (1)
  • gemme (1)
  • Gengis Khan (1)
  • Genova (44)
  • genovese (1)
  • genovesi (1)
  • geografia (3)
  • germani (1)
  • Gerundo (1)
  • Gerusalemmme (3)
  • ghetto (1)
  • ghibellini (19)
  • Ghiberti (1)
  • giallo (3)
  • giardino (2)
  • Gioacchino da Fiore (5)
  • giocattoli (1)
  • giochi (129)
  • gioco (1)
  • giocolieri (104)
  • Gioia Tauro (1)
  • gioielli (2)
  • giornata di studi (35)
  • giornata medievale (2)
  • giornate (4)
  • giornate di studi (1)
  • giostra (24)
  • giotto (11)
  • giovanniti (2)
  • giubileo (2)
  • Giudicati (3)
  • giullari (225)
  • Giustiniano (1)
  • giustizia (3)
  • Gonzaga (2)
  • Goti (1)
  • gotico (8)
  • governo (1)
  • graal (10)
  • grafica (1)
  • grangia (1)
  • graphic novel (1)
  • Gregiorio IX (1)
  • Gregorio VII (5)
  • grifone (1)
  • Grimoaldo (1)
  • Grosseto (2)
  • grotta (1)
  • guaritrici (1)
  • Gubbio (1)
  • guelfi (14)
  • guerra (7)
  • guerre (10)
  • Guglielmo (1)
  • Guglielmo VII (2)
  • guide (6)
  • gusti (1)
  • Hildegarda di Bingen (10)
  • Historia (1)
  • Horti (1)
  • Iblei (1)
  • iconoclastia (1)
  • iconografia (15)
  • iconostasi (1)
  • idea (1)
  • idromele (1)
  • Ildegarda di Bingen (3)
  • immaginario (2)
  • immaginato (1)
  • immaginazione (1)
  • immagini (4)
  • Imola (1)
  • imperatore (2)
  • impero (9)
  • inaugurazione (2)
  • inaugurazioni (11)
  • incantesimi (1)
  • incastellameno (1)
  • incendio (1)
  • incontri (244)
  • inferno (20)
  • influenze (1)
  • Inghilterra (1)
  • iniziative (25)
  • Innocenzo III (2)
  • inquisizione (10)
  • insediamenti (4)
  • insegnamento (1)
  • intellettuali (1)
  • intervista (3)
  • investitura (2)
  • ipotesi (1)
  • Irlanda (2)
  • Irpinia (3)
  • Isabella da Venosa (1)
  • iscrizioni (1)
  • islam (12)
  • Isola Comacina (1)
  • Isola d'Istria (1)
  • isole (2)
  • istituzioni (1)
  • istruzione (2)
  • Italia (40)
  • italia meridionale (2)
  • italiano (1)
  • itinerante (1)
  • Ivrea (1)
  • Jacopo da Lentini (1)
  • Jacopone da Todi (1)
  • L'Aquila (2)
  • La Spezia (2)
  • laboratori (103)
  • Langhe (1)
  • lanzichenecchi (1)
  • latifondo (1)
  • latino (2)
  • lauda (2)
  • lavoro (2)
  • Lazio (1)
  • lectio magistralis (7)
  • leggende (7)
  • legislatura (1)
  • Legnano (1)
  • Lendinara (1)
  • Leonardo (13)
  • Lepini (1)
  • letteratura (20)
  • lettere (1)
  • letture (68)
  • lezioni (31)
  • libri (828)
  • libro (2)
  • Liguria (2)
  • lingua d'oc (1)
  • linguaggi (1)
  • linguaggio (1)
  • lingue (1)
  • lirica romanza (1)
  • litoterapia (1)
  • liturgia (3)
  • live (1)
  • Livorno (3)
  • Lodi (3)
  • logica (1)
  • Lombardia (5)
  • Lomellina (3)
  • Lomello (2)
  • longobardi (105)
  • longobardo (1)
  • Lucca (11)
  • luce (3)
  • Lucera (2)
  • luci (1)
  • Lucomagno (1)
  • Lucrezia Borgia (1)
  • ludovico il bavaro (1)
  • Ludovico il Moro (2)
  • Luigi IX (1)
  • Luigi Rex Hungariae (1)
  • Lunigiana (3)
  • luoghi (3)
  • lupi (7)
  • Macchiavelli (1)
  • Macerata (1)
  • Maclodio (1)
  • Madonna (1)
  • madri (2)
  • maestri (2)
  • maghi (3)
  • magia (2)
  • Malaspina (5)
  • malatesta (8)
  • Manfredi di Svevia (2)
  • mangiafuco (6)
  • mangiare (1)
  • manoscritti (21)
  • Mantegna (1)
  • Mantova (2)
  • mappatura (1)
  • Marche (1)
  • Marco Polo (9)
  • Marco Santagata (1)
  • mare (6)
  • Maremma (2)
  • Maria d'Enghien (1)
  • marionette (1)
  • Marsilio da Padova (1)
  • Massa Marittima (5)
  • materie prime (2)
  • matilde di canossa (38)
  • matrimonio (3)
  • mausoleo (2)
  • Mazara (1)
  • mdioe (1)
  • medi@evo (1)
  • media (2)
  • medichesse (1)
  • Medici (3)
  • medicina (12)
  • medieovo (13)
  • medievale (3478)
  • medievali (1)
  • medievalismo (14)
  • medievista (1)
  • medievistica (1)
  • medievle (5)
  • medioe (1)
  • medioevale (862)
  • medioevi (2)
  • medioevo (3622)
  • Mediterraneo (27)
  • melagrana (1)
  • Melfi (5)
  • Meloria (2)
  • menestrelli (1)
  • mensa (1)
  • mercanti (52)
  • mercato (247)
  • mercato librario (1)
  • mercatura (3)
  • meridiana (1)
  • mestieri (27)
  • metallurgia (2)
  • Mezzogiorno (5)
  • migrazioni (1)
  • Milano (55)
  • militare (1)
  • milites.notte (1)
  • milleario (1)
  • miniatura (2)
  • miniature (8)
  • miniere (1)
  • missionari (2)
  • mistica (1)
  • misure (1)
  • miti (2)
  • mito (1)
  • Mnfredi di Svevia (1)
  • mobilità (1)
  • Mocalieri (1)
  • moda (8)
  • Modena (3)
  • moderna (2)
  • moderno (1)
  • moferrato (1)
  • monachesimo (34)
  • monaci (7)
  • monarchie (2)
  • monasteri (3)
  • monastero (22)
  • monetazione (7)
  • monetazione. mercanti (1)
  • Monferrato (17)
  • Mongoli (2)
  • Mongolia (1)
  • monili (2)
  • Monreale (1)
  • Montefeltro (3)
  • Montespecchio (1)
  • Montevarchi (1)
  • monumenti (3)
  • Monza (3)
  • Morimondo (2)
  • mosaici (11)
  • mostre (45)
  • multiepoca (3)
  • multilinguismo (1)
  • multimediale (2)
  • mura (11)
  • muse (1)
  • musei (25)
  • musica (161)
  • musici (281)
  • musulmani (7)
  • Napoli (11)
  • narrativa (82)
  • narrazioni (2)
  • Natale (11)
  • natuea (1)
  • natura (4)
  • navi (1)
  • navigazione (1)
  • neogotico (1)
  • Niccolò V (1)
  • Nicola Pisano (1)
  • nobili (2)
  • nomi (1)
  • nordico (1)
  • normanni (71)
  • norreni (1)
  • notaio (2)
  • notizie (1)
  • Novara (1)
  • novelle (1)
  • numismatica (3)
  • Occidente (12)
  • Offagna (1)
  • olio (2)
  • olivocoltura (1)
  • omaggio (1)
  • Omero (1)
  • online (154)
  • open day (1)
  • orattorio (1)
  • ordini mendicanti (1)
  • ordini militari (2)
  • oreficeria (9)
  • Oriente (15)
  • origini (2)
  • Oristano (2)
  • ornamento (1)
  • Orte (1)
  • ospedali (4)
  • ospitalieri (2)
  • ostetriche (1)
  • ostrogoti (1)
  • pace (1)
  • Padova (2)
  • paesaggio (6)
  • palazzi (6)
  • palazzi comunali (1)
  • paleocristiano (1)
  • paleografia (2)
  • paleopatologia (1)
  • Palermo (5)
  • palio (129)
  • papato (20)
  • Papessa Giovanna (1)
  • papi (9)
  • Parma (1)
  • parole (1)
  • Pasqua (1)
  • passato (1)
  • passeggiata (1)
  • passeggiata medievale (5)
  • pasticceria (1)
  • Paternò (1)
  • patriarcato (2)
  • patrimonio (3)
  • patroni (1)
  • Pavia (6)
  • pellegrinaggio (8)
  • pellegrini (32)
  • pellgrinaggi (1)
  • performance (1)
  • pergamene (9)
  • persecuzione (1)
  • Persia (1)
  • Perugia (4)
  • pesi (1)
  • peste (6)
  • Petra (1)
  • petrarca (13)
  • Pia de Tolomei (1)
  • Piacenza (4)
  • piante (1)
  • Piazza Armerina (1)
  • piedi (1)
  • Piemonte (8)
  • Pienza (1)
  • Pier Damiani (1)
  • Piero della Francesca (1)
  • pietre (2)
  • Pietro d'Abano (1)
  • Pietro Martire d'Anghiera (1)
  • pieve (13)
  • pinacoteca (1)
  • Pisa (22)
  • Pistoia (8)
  • pittura (39)
  • podestà (3)
  • poema (1)
  • poesia (12)
  • politica (4)
  • polittico (2)
  • Pollaiolo (1)
  • ponte (1)
  • Ponzio di Cluny (1)
  • popolo (1)
  • porte.mura (1)
  • porti (5)
  • portici (1)
  • Porto Ercole (1)
  • potere (1)
  • Praga (1)
  • pranzo (2)
  • Prato (2)
  • predicatori (1)
  • predicazione (1)
  • premiazione (1)
  • premio (8)
  • prese (1)
  • presentazioni (894)
  • presepe (20)
  • primavera (1)
  • principi (1)
  • processo (1)
  • progetto (1)
  • proiezioni (70)
  • promozione (1)
  • proprietari (1)
  • Puglia (4)
  • pulpito (2)
  • Pupi Avati (1)
  • purgatorio (6)
  • quattrocento (1)
  • quintana (1)
  • racconti (3)
  • radici (1)
  • raduno (5)
  • Raffaello (1)
  • ragione (1)
  • Ragusa (1)
  • rame (1)
  • rapaci (2)
  • rappresentazione (2)
  • rassegna (1)
  • rassegna letteraria (1)
  • ravenna (8)
  • Re Desiderio (1)
  • Re Enzo (1)
  • Re Magi (10)
  • reading (1)
  • Recanati (1)
  • recitazione (1)
  • regata (1)
  • Reggio Emilia (1)
  • registri (1)
  • regno (1)
  • regola (1)
  • religione (3)
  • reliquiari (2)
  • reliquie (12)
  • restauro (13)
  • ricerca (4)
  • ricette (1)
  • ricetto (1)
  • ricezione (1)
  • Rieti (1)
  • rievocatori (24)
  • rievocazione (477)
  • rievocazioni (20)
  • riflessioni (1)
  • Rimini (1)
  • rinascimentale (4)
  • rinascimento (254)
  • rioni (3)
  • riti (1)
  • riuso (1)
  • rivista (1)
  • rivolta (1)
  • Robin Hood (3)
  • rocca (24)
  • Roma (21)
  • Romagna (2)
  • romanico (56)
  • romano (1)
  • romanticismo (1)
  • Romeo (1)
  • rotonda (1)
  • Ruggero II d'Altavilla (2)
  • rupestre (2)
  • sacello (1)
  • sacro (4)
  • saga (1)
  • saggistica (166)
  • Salerno (6)
  • salute (2)
  • San Benedetto (1)
  • San Benedetto Politone (1)
  • San Bernardino da Siena (1)
  • San Bernardo (6)
  • San Bonaventura (2)
  • san Colombano (2)
  • San Cristoforo (1)
  • San Domenico (3)
  • San Francesco (24)
  • San Galgano (2)
  • San Giacomo (1)
  • San Giacomo della Marca (1)
  • San Giminiano (1)
  • San Giorgio (1)
  • San Lorenzo (1)
  • San Marco (1)
  • san micheche (1)
  • san nicola (1)
  • San Pietro di Lenta (1)
  • San Remigio (1)
  • San Timoteo (1)
  • Sano di Pietro (1)
  • Sanremo (1)
  • Sanseverino (3)
  • Sant'Ambrogio (2)
  • Sant'Antonio (1)
  • Sant'Antonio Abate (4)
  • Sant'Efisio (1)
  • Santa Brigida (1)
  • Santa Caterina (2)
  • Santa Perpetua (1)
  • Santa Rosa (1)
  • sante (3)
  • santi (6)
  • Santiago (1)
  • santità (1)
  • santuario (1)
  • sapori (1)
  • Sardegna (8)
  • sartoris (1)
  • Sassari (1)
  • Savona (8)
  • sbandieratori (231)
  • scacchi (2)
  • scaligeri (1)
  • scavi (1)
  • scherma (18)
  • scienza (1)
  • scienze (1)
  • scrittura (7)
  • scultura (18)
  • seminario (55)
  • sepolture (1)
  • serate (1)
  • Sesia (1)
  • sessualià (1)
  • seta (4)
  • settimana di studio (1)
  • sfilata (1)
  • sforza. (30)
  • sguardi (1)
  • Shakespeare (1)
  • sicilia (38)
  • Siena (13)
  • sigilli (2)
  • signori (1)
  • Signorie (5)
  • sillabario (2)
  • Silvestrini (1)
  • simboli (7)
  • simbologia (3)
  • sindone (11)
  • Siracusa (1)
  • smalti (2)
  • società (4)
  • sogni (3)
  • Soncino (1)
  • Sorrento (1)
  • sotterranei (3)
  • sovrano (1)
  • spadw (1)
  • spazi urbani (1)
  • spettacoli (186)
  • spettacolo (28)
  • speziali (6)
  • spiritualità (1)
  • spunti (1)
  • stampa (1)
  • statuti (10)
  • stella (1)
  • stemmi (1)
  • Stilo (1)
  • stimmate (1)
  • storia (181)
  • storie (13)
  • storytelling (1)
  • streaming (3)
  • streghe (18)
  • stregoneria (9)
  • stregoni (1)
  • strumenti (1)
  • studi e ricerche (9)
  • Studium (1)
  • Sud (1)
  • suggestioni (1)
  • summer school (1)
  • suoni (2)
  • svevi (16)
  • Tagliacozzo (1)
  • talismani (1)
  • tamburi (35)
  • tamburini (2)
  • Taranto (2)
  • tardo antico (18)
  • tardomedioevo (1)
  • tarocchi (1)
  • taverne (11)
  • tavola (1)
  • tavola rotonda (25)
  • teatro (46)
  • temburi (1)
  • templari (92)
  • tempo (2)
  • Teodolinda (5)
  • teologia (5)
  • teoria (1)
  • terme (1)
  • Terrasanta (6)
  • terremoto (1)
  • territorialità (1)
  • territorio (2)
  • terzieri (2)
  • tesi (2)
  • tessitura (1)
  • tessuto (1)
  • testamenti (1)
  • testi (1)
  • Teutonici (1)
  • Thomas Becket (7)
  • Thomas Beckett (3)
  • thriller (16)
  • tintori (3)
  • tipografia (1)
  • Tirreno (1)
  • Tivoli (1)
  • Todi (1)
  • tomismo (1)
  • Tommaso d'Aquino (6)
  • Tommaso da Tolentino (1)
  • topografia (1)
  • toponomastica (4)
  • Torino (1)
  • tornei (6)
  • torneo (69)
  • torre (11)
  • Torre di Pisa (2)
  • torri (44)
  • Toscana (9)
  • tovaglie (1)
  • traduzioni (1)
  • trampolieri (1)
  • Trani (1)
  • trasformazioni (1)
  • Trasimeno (2)
  • Trastevere (2)
  • trekking (7)
  • Trentino (3)
  • tribunali (1)
  • Trieste (1)
  • trovatori (3)
  • turismo (6)
  • Tuscia (2)
  • Udine (1)
  • Ulisse (1)
  • umanesimo (8)
  • Umberto Eco (1)
  • Umbria (2)
  • Umiliati (1)
  • ungheresi (1)
  • Ungheria (1)
  • Università (3)
  • Unni (1)
  • uomini (3)
  • urbanistica (3)
  • valdese (1)
  • Valentina Visconti (3)
  • Vallassina (1)
  • Valle d'Aosta (1)
  • vallombrosani (1)
  • valorizzazione (1)
  • Vandali (1)
  • vangelo (1)
  • Varazze (2)
  • veleni (3)
  • Veneto (1)
  • Venezia (12)
  • Vercelli (5)
  • Verona (5)
  • Versilia (1)
  • vescovi (6)
  • vetro (1)
  • viaggi (1)
  • viaggiatori (7)
  • viaggio (13)
  • vibiilità (1)
  • vichinghi (2)
  • video (4)
  • videoconferenze (3)
  • vie (1)
  • Vigevano (1)
  • villaggio (17)
  • vino (4)
  • violenza (3)
  • virtuale (9)
  • visconti (76)
  • visita (15)
  • visite guidate (724)
  • visteguidate (9)
  • Vita Nova (1)
  • Viterbo (2)
  • Volto Santo (3)
  • wargame (1)
  • webinar (14)
  • workshop (8)
  • zecca (1)
  • Zisa (1)

I blog di Italia Medievale

  • Italia Medievale
    Festa al Castello di Montecuccolo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    48 minuti fa
  • Libreria Medievale
    Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi - *Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi* Secoli V-X a cura di *Serena Romano* pp. 392; € 38,00 (Acquista online con il 5% di sconto) Carocci, 202...
    49 minuti fa
  • Musica Medievale
    Concerto d’arpa celtica -
    6 giorni fa
  • MedioEvo Weblog
    Tenzone di Lionello d'Este - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 settimane fa
  • Premio Italia Medievale
    Pagina per votare al Premio Italia Medievale 2025 su Medioevo - Dal numero di marzo 2024 della rivista Medioevo (https://www.medioevo.it) trovate la pagina per votare alle XXII edizione del © Premio Italia Medievale.
    3 mesi fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    4 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • Medioevo in Libreria
    Medioevo in Libreria 2019-2020, il video della quinta giornata -
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    6 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Milano Medievale
    Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale - *Le mura medievali di Milano. Disegno di Pietro del MassajoBibl. Apostolica Vaticana, 1472**”Cum animadverterem non solum gentes extraneas, verum quoque ...
    12 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

Seguici su Instagram

Instagram

FriendFeed widget

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon

Philobiblon
Medioevo da leggere

De Rebus Siculis Carmen ad Honorem Augusti

De Rebus Siculis Carmen ad Honorem Augusti

SEGUICI SU

Ci trovi su

Ci trovi su

Informazioni personali

Italia Medievale
Visualizza il mio profilo completo

Visite

ITALIA MEDIEVALE. Get yours at bighugelabs.com/flickr
© Italia Medievale. Tema Viaggi. Immagini dei temi di mammuth. Powered by Blogger.