mercoledì 31 marzo 2021

I castelli del Ducato di Milano. Tra Visconti e Sforza

Giovedì 1 aprile 2021
alle ore 18,30 si tiene l'evento online "I castelli del Ducato di Milano. Tra Visconti e Sforza".

Il periodo che va tra la fine del Medioevo e l'inizio del Rinascimento è stato molto tumultuoso, battaglie e scontri hanno marcato l'ascesa e la caduta di dinastie e stati secolari.
Questo a maggior ragione per lo stato di Milano dominato dalle dinastie dei Visconti prima e poi degli Sforza.
Durante questo webinar scopriremo le affascinanti fortezze dei signori di Milano, strumenti non solo di potenza militare ma anche di propaganda politica.
Arte e storia, tecnica e bellezza, un webinar per tutti, esperti che vogliono approfondire e semplici appassionati e curiosi che vogliono scoprire alcune delle più belle architetture italiane e non.
Faremo ampio uso di fotografie e ricostruzioni in 3D per farvi scoprire i mille segreti di queste architetture. Durata webinar: 45-50 minuti di lezione più 15 minuti di domande circa.
Iscrizione obbligatoria scrivendo a tour@milanoarte.net.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

martedì 30 marzo 2021

Dante, 700 anni di arte e bellezza

“Dante, 700 anni di arte e bellezza” è il webinar organizzato dal FAI Giovani Avellino in occasione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, con la partecipazione di Generoso Vella – curatore d’arte e Presidente dell’Associazione “Nel segno dell’arte” di Avellino – e Luca Maria Spagnuolo – storico dell’arte, ideatore di “Dante per tutti”. L’appuntamento è per giovedì 1 aprile 2021 alle ore 18.30.
L’evento si presenta come un omaggio al padre della letteratura ma anche come testimonianza che l’arte non va in quarantena e, anzi, sceglie di riaffermarsi e rifiorire attorno a una figura che si considera un simbolo di unità nazionale e un modello di riferimento culturale comune. Anche dopo 700 anni la creatività e la grandezza di Dante restano insuperabili: la sua poesia, i personaggi e i fatti da lui raccontati restano le pagine più belle della nostra letteratura e tra le più conosciute in tutto il mondo. Gli artisti contemporanei, col proprio stile e tecnica, omaggiano il sommo poeta dedicandogli un’opera artistica che vivrà per sempre come ricordo e tributo al sommo poeta.
Per seguire l'vento su Facebook clicca qui !

lunedì 29 marzo 2021

"Templari: realtà e leggende" evento online

Martedì 30 marzo 2021
alle ore 21,00 si tiene l'evento online "Templari: realtà e leggende".
I templari, mitici monaci guerrieri, sono da sempre protagonisti di leggende e aneddoti. Ripercorreremo le tappe della nascita dell’Ordine, le fasi salienti della loro attività e gli episodi storici che portarono alla cosiddetta “leggenda nera”: maghi, sacrileghi, adoratori del diavolo o solamente figli del loro tempo? Scopriamolo insieme!
E’ necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con oggetto Templari, il vostro nome, cognome e la data alla quale volete partecipare.
Richiesto pagamento anticipato tramite satyspay, bonifico, paypal, postepay.
Guida: Marzia. Durata 1 ora e 30 minuti Costo: 10 euro.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

sabato 27 marzo 2021

Luce e colore nell'arte dei secoli bui

Martedì 30 marzo 2021
alle ore 18,00 incontro online "Luce e colore nell'arte dei secoli bui" per il ciclo Cantieri Digitali del FAI.
Uno speciale percorso attraverso i colori dell'arte, della spiritualità e della moda nel Medioevo. A cosa pensa l'uomo moderno di fronte al colore blu e quale significato aveva invece per l'uomo medievale? Se nei secoli bui Dio è pura luce, che senso hanno i colori? Un’occasione per approfondire la simbologia dei colori nel Medioevo, un modo per conoscere similitudini e differenze tra l’uomo medievale e quello contemporaneo, tra percezione e spiritualità.
Durata del webinar: 60 minuti.

venerdì 26 marzo 2021

Il legame tra Ravenna e Dante

Domenica 28 marzo 2021
alle ore 18,00 visita guidata online "Il legame tra Ravenna e Dante".
A settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, il forte sentimento identitario, nei confronti del Sommo Poeta e in cui si riconoscono gli abitanti della città romagnola, rimane immutato e si percepisce quotidianamente.
Visiteremo i luoghi significativi, ricorderemo la straordinaria vicenda delle ossa di Dante.
Analizzeremo la persistenza della sua figura nell’immaginario collettivo, attraverso le opere contemporanee di arte urbana.
Per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui !

giovedì 25 marzo 2021

Dante a Lucca con il Circolo Culturale L'Agorà

Il 25 marzo è la data che da inizio alle celebrazioni dedicate al Sommo Poeta, autore della Divina Commedia, padre della lingua italiana, e simbolo dell’unità del nostro Paese. Il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria, in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri,
 ha inserito nel proprio palinsesto organizzativo una serie di iniziative a far data dal 4 di marzo, celebrando in tal modo il grande fiorentino, dedicandogli nello stesso mese ben quattro incontri, da remoto. Iniziando così un percorso culturale, per ricordare tale importante evento, con una serie di incontri, da remoto, che hanno coinvolto studiosi, accademici, di diversa provenienza geografica della Penisola.
La Calabria, la Sicilia, la Campania sono state le prime regioni che sono state oggetto di analisi che hanno ricordato ed omaggiato il grande fiorentino e la sua opera universale. E proprio il 25 marzo, giornata di apertura del “Dantedì”,  il Circolo Culturale “L’Agorà” conclude la prima fase di tale ciclo di incontri, che proseguiranno nel corso dell’anno con altre riflessioni su tematica geografica con fatti e personaggi menzionati nell’Opera in argomento, con un altro incontro da remoto che volgerà il suo sguardo descrittivo alla Toscana occidentale.
Tra Lucca e Sarzana, tra fatti, episodi, curiosità, personaggi, aspetti inediti, proseguirà il viaggio narrativo organizzato dal sodalizio culturale reggino, i cui aspetti saranno trattati dalla ricercatrice Elena Pierotti, gradita ospite del Circolo Culturale “L’Agorà”, che avrà modo di analizzare alcuni temi poco trattati riguardo la presenza di Dante Alighieri nella città di Lucca. Elena Pierotti, laureata in storia presso l’Università di Pisa, collabora con diverse riviste specializzate, ed è autrice di alcune pubblicazioni scientifiche. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da giovedì 25 marzo 2021.

mercoledì 24 marzo 2021

Girard & Dante. "Vita Nova": Il linguaggio della lode

Il terzo incontro del Gruppo Studi Girard dedicato alla "Vita Nova" di Dante Alighieri in programma mercoledì 24 marzo 2021 alle ore 9,00 verterà sulle liriche dalla 10° alla 13°, l'ultima delle quali è «Sè tu colui che trattato ài sovente».

L'incontro è aperto a tutti e si potrà partecipare alla videochiamata su Hangout attraverso un link, che sarà pubblicato nei commenti dell'evento.
L'incontro si potrà anche seguire in diretta Facebook e resterà salvato nei video della pagina 'Delle Cose Nascoste' per chi volesse vederlo i giorni successivi.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

martedì 23 marzo 2021

Napoli e il Rinascimento

Mercoledì 24 marzo 2021
dalle ore 15,30 si svolge il convegno Napoli e il Rinascimento.
Quando il vicentino Vincenzo Scamozzi arriva a Napoli, a fine Cinquecento, scopre una metropoli internazionale dal volto moderno e monumentale, polo d’attrazione di umanisti, artisti e architetti.
Questa giornata di studi offre un’occasione unica: quattro studiosi di fama internazionale ricostruiscono il contesto e l’identità culturale dell'unico Regno della penisola e della sua capitale nel Rinascimento, quando la nuova architettura all’antica si innesta su un sentimento d’ininterrotta continuità̀ con il glorioso passato antico e medievale. 
Il Webinar è rivolto a studiosi, ricercatori e studenti in discipline umanistiche, come pure a professionisti nel campo dell’architettura e della tutela dei beni culturali. 
La partecipazione è libera, con obbligo di prenotazione.
Per il programma cmpleto e per la prenotazione clicca qui !

lunedì 22 marzo 2021

"Il giorno di Pasqua nell'arte" conferenza online

Lunedì 22 marzo 2021
alle ore 18,30 conferenza online "Il giorno di Pasqua nell'arte" con la partecipazione di François Boespflug, autore del volume, e di Emanuela Fogliadini.
Che cosa è accaduto il giorno di Pasqua? Un attento studio dei racconti dei quattro Vangeli rivela cinque fasi principali, dall’alba al tramonto, che sono in realtà cinque incontri che l’Autore presenta attraverso una selezione di opere d’arte.
La giornata si apre con la scoperta della tomba vuota, la mattina presto, da parte delle donne e di Maria Maddalena, recatesi con degli aromi per onorare il defunto: qui incontrarono uno o più angeli, forieri di un annuncio sconvolgente. Il secondo momento è ancora più inedito perché il Risorto stesso apparve ad alcune donne, o secondo altri racconti solo a Maria Maddalena che, riconosciutolo, provò ad abbracciarlo, bloccata dal celebre Noli me tangere. Questo incontro travolgente la porterà a correre ad annunciare la notizia agli apostoli, un annuncio che mise in moto Pietro e Giovanni a verificare a loro volta quanto accadeva scoprendo il sepolcro vuoto. Il quarto incontro è l’esperienza eccezionale dei discepoli di Emmaus che conversavano lungo la strada di tutti questi strani eventi e si ritrovarono a parlare e cenare con il Risorto. La lunga e movimentata giornata si conclude con l’apparizione del Risorto, a tarda notte, agli Undici Apostoli rinchiusi nel Cenacolo per paura delle autorità ebraiche.
Questo libro racconta la Resurrezione di Cristo non attraverso le immagini tradizionali della discesa agli Inferi o dell’uscita dalla tomba, che certo condensano la fede cristiana, ma non ebbero testimoni oculari. Il volume, attraverso più di settanta opere d’arte che rievocano i cinque momenti di incontro, permette di far rivivere passo dopo passo l’esperienza di coloro che erano immersi nella tristezza a causa della morte di Cristo ed erano assaliti da dubbi e incertezze nonostante i successivi annunci del sepolcro vuoto, della Resurrezione di Cristo da parte degli angeli e dell’incontro con lo stesso Risorto. Si concentra quindi esclusivamente sulle molteplici espressioni dell’arte, che hanno provato a tradurre in forme e colori le intense e trasformanti esperienze vissute dai testimoni oculari della Pasqua.
François Boespflug, teologo, storico dell’arte e storico delle religioni, è professore emerito dell’Università di Strasburgo. È stato editore letterario per le Éditions du Cerf, titolare della Chaire du Louvre nel 2010 e della Cattedra Benedetto xvi a Ratisbona nel 2013. Le sue numerose pubblicazioni si focalizzano sulla storia delle religioni e la rappresentazione del divino. Tra le più recenti, Le immagini di Dio. Una storia dell’Eterno nell’arte (2012) per Einaudi; Il pensiero delle immagini (2013) per Qiqajon; Le regard du Christ dans l’art iv-xxie siècle: temps et lieux d’un échange (2015) per Mame; Arcabas, un peintre en société con Régis Ladous (2018); Crucifixion. La Crucifixion dans l’art: un sujet planétaire (2019) per Bayard; Gesù fu veramente bambino? per Jaca Book (2020). Con Emanuela Fogliadini, ha fondato Academy for Christian Art.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

venerdì 19 marzo 2021

Vita di uno speziale del '400

Venerdì 19 marzo 2021
alle 20:30, l'Ordine del Guado è nuovamente in diretta on-line per uno dei nostri incontri, dal titolo "Vita di uno speziale del '400", durante il quale andremo ad approfondire la vita di Giovanni Antonio Da Faie, vissuto in Lunigiana nel XV secolo.

Attraverso diversi scritti da lui prodotti scopriremo i misteri della professione dello speziale: il sistema di conoscenze mediche e farmacologiche secondo le quali preparava i suoi rimedi, le proprietà di piante ed erbe secondo la concezione medievale e le varie specifiche del suo mestiere.
Parallelamente avremo anche l' occasione unica di conoscere i fatti della sua vita e sapere così come pensava, viveva e gli eventi storici che più hanno influenzato la sua esistenza.
Nostre ospite sarà Antonella Sturlesi del gruppo di rievocazione storica "Gli uomini della Condotta".
Antonella è rievocatrice e studiosa, ha contribuito significativamente alla mostra "Il filo della storia" (https://www.facebook.com/ilfilodellastoriamostra), all' interno della quale, a Vigevano, viene esposta la ricostruzione della bottega dello speziale basata sugli scritti di Giovanni Antonio Da Faie. Insieme al marito Ambrogio ha partecipato a numerose iniziative culturali e eventi rievocativi, fra i quali citiamo la didattica all' interno delle scuole, riguardo ai rapaci.
Per seguire l' intervista e poterci scrivere basta collegarsi alla nostra pagina Facebook nella data e orario sopra indicati.
Per maggiori informazioni e per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

martedì 16 marzo 2021

La Campania e la Divina Commedia: terza conversazione dantesca

Il 2021 è l’anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Anche il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria ha organizzato, nel suo piccolo,  un programma per ricordare tale evento con una serie di incontri, da remoto, tra il mese di marzo e quello di settembre 2021, con una serie di conversazioni che coinvolgeranno studiosi, accademici di diversa provenienza che ricorderanno il Sommo poeta, autore della Divina Commedia, padre della lingua italiana, e simbolo dell’unità del nostro Paese.

Il sodalizio culturale reggino ha inserito nel palinsesto del  mese di marzo, quattro iniziative, dedicate a Dante Alighieri, che saranno una sorta di viaggio ideale che attraverserà il territorio nazionale.
Il prossimo appuntamento, in prgramma giovedì 18 marzo 2021 sarà dedicato alla Campania, con una nuova passeggiata letteraria nei luoghi, negli eventi e con i personaggi descritti da Dante Alighieri nella sua opera universale. La battaglia di Benevento, la figura del sovrano Manfredi e del suo incontro con Dante Alighieri, saranno alcuni degli aspetti che saranno oggetto di analisi da parte della dott.ssa Judith Jambor, gradita ospite del sodalizio culturale reggino.
Per maggiori informazioni clicca qui !

lunedì 15 marzo 2021

Agli albori dell’Osservanza: il polittico di San Bernardino

Martedì 16 marzo 2021
alle  ore 17,30 si tiene la conferenza online con Giuseppe Sava "Agli albori dell’Osservanza: il polittico di San Bernardino".
La nascita nel 1452 del primo convento dei Francescani Osservanti a Trento è simbolicamente rappresentata dal polittico di San Bernardino, un ambizioso complesso donato da alcuni dei più insigni sostenitori della fondazione francescana. Le componenti plastiche e pittoriche del polittico esemplificano le istanze spirituali, iconografiche ed estetiche dell’Ordine. Testimone di una fase di passaggio dall’età tardogotica alla stagione rinascimentale, l’opera, ora al Museo Diocesano, è l’unico polittico “misto” di area veneta di cui si abbia testimonianza in Trentino.
Per partecipare alla conferenza online è necessario iscriversi inviando una mail a valentinaperini@mdtn.it.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

domenica 14 marzo 2021

"Gli Horti dei Papi" presentzione online

Domenica 14 marzo 2021
alle ore 15,00 online sulle facine Facebook di Libreria Bocca e di Editoriale Jaca Book presentazione del volume "Gli Horti dei Papi. I giardini Vaticani dal Medioevo al Novecento" (Jaca Book, 2021) di Alberta Campitelli. Con Alberta Campitelli e Giorgio Galletti.
Nell’attuale estensione a verde di circa 22 ettari, la metà dell’intero Stato del Vaticano, si alternano architetture e giardini, fontane e boschetti, monumenti e panorami, testimonianze di una storia di molti secoli – dalle origini duecentesche fino alle innovazioni che hanno fatto seguito al Concordato del 1929 –, dell’avvicendarsi di personalità di committenti estremamente diverse e dell’evoluzione del gusto nell’arte dei giardini. Per comprenderne appieno la complessità, va considerato in primo luogo l’elemento caratterizzante costituito dalla successione di pontefici di provenienza e famiglia diverse e quindi dalla discontinuità di committenza che si è verificata in un così lungo periodo temporale. L’appartenenza ininterrotta alla Chiesa potrebbe forse apparire come un fattore di continuità, in analogia con quella di alcune ville nobiliari che per secoli sono state di pertinenza della medesima famiglia, ma, in realtà, la loro evoluzione è frutto della committenza di innumerevoli pontefici, spesso succedutisi a cadenza molto ravvicinata, ciascuno dei quali interessato a lasciare un segno individuale del proprio passaggio.
Alberta Campitelli già allieva dell’École française de Rome (Palazzo Farnese), storica dell’arte e dei giardini, fino al 2016 direttore delle Ville e Parchi Storici del Comune di Roma, ha progettato e diretto interventi di restauro e ripristino di giardini ed edifici nelle ville Borghese e Torlonia e in altre ville minori. Ha creato e diretto il Museo della Casina delle Civette, del Casino Nobile e della Scuola Romana a Villa Torlonia e il Museo Bilotti a Villa Borghese, curandone i cataloghi. Ha inoltre diretto il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese e, dal 2013 al 2014, il Macro. È stata membro dei Comitati Scientifici per il restauro dei giardini di Palazzo Barberini, di Villa Medici e del Palazzo del Quirinale. È docente di Gestione dei Musei e del Patrimonio Culturale presso l’Università Luiss e di Storia e Gestione dei Giardini presso la Scuola di Specializzazione in Beni Naturali e Ambientali dell’Università La Sapienza. È advisor member dell’icomos-International Scientific Committee on Cultural Landscapes, Vicepresidente dell’Associazione Parchi e Giardini Italiani, membro del Consiglio d’Amministrazione della Galleria Borghese, presidente del Comitato tecnico Scientifico per i Musei e membro del Consiglio Superiore per i Beni Culturali presso il mibac. Nel 2013 ha ricevuto dalla Repubblica francese l’onorificenza di Chevalier des Arts et des Lettres per la collaborazione culturale tra Italia e Francia.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

sabato 13 marzo 2021

Le pietre raccontano, simbologia medievale

Domenica 14 marzo 2021
, da Palazzo Ducale, parte la visita guidata Le pietre raccontano, simbologia medievale a Genova. Bestie fantastiche, simboli ancestrali, figure mitiche: nel Medioevo storia e fede erano scolpiti nei monumenti a creare un vero libro di pietra per la crescita spirituale degli uomini più semplici che a un primo sguardo già ne percepivano il significato occulto. Ritrovando la chiave di lettura per interpretare questa Bibbia dei poveri, per giungere agli albori della cristianità e della spiritualità in genere.
La visita guidata si snoda nel centro storico, toccando alcuni dei monumenti più conosciuti, come la Cattedrale di San Lorenzo e Porta Soprana, e altri del tutto nascosti nel dedalo dei carruggi. La partenza è prevista alle ore 15,00 dall'atrio di Palazzo Ducale, lato De Ferrari. Il prezzo della visita è di 10 Euro (per persona). La prenotazione è obbligatoria al numero 349 6044703 (sms o Whatsapp) indicando i nomi dei partecipanti.
Per mantenere la sicurezza e il benessere il gruppo è composto da poche persone. Si devono rispettare le norme circa il distanziamento e l'utilizzo della mascherina come previsto dagli attuali decreti. Il percorso della visita guidata si svolge interamente all'aperto e la guida utilizza un microfono in modo che tutti possano sentire agevolmente le spiegazioni.
Per maggiori informazioni clicca qui !

venerdì 12 marzo 2021

Adriana Assini online a Foggia

Venerdì 12 marzo 2021
alle ore 17,00 in diretta sulla pagina Facebook dell'Università degli Studi di Foggia incontro con Adriana Assini, scrittrice di romanzi storici come "Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici" (Scrittura & Scritture, 2019) e "Agnese, una Visconti" (Scrittura & Scritture, 2018). Dalla sua penna riprendono vita donne del passato cui sono stati spesso assegnati ruoli marginali o poco edificanti  che, attraverso le sue “Storie di donne che non si arrendono”, si prefigge di ribaltare. A dialogare con lei la prof.ssa Antonella Cagnolati, docente di Pedagogia e delegata alle Pari Opportunità.
Per saperne di più clicca qui ! 

giovedì 11 marzo 2021

"Ci appressammo a quelle fiere. I Bestiari medioevali e gli animali nella Commedia"

In occasione delle celebrazioni per i
700 anni dalla morte di Dante, un ciclo di video conversazioni che, a partire dalla Divina Commedia, propongono un'ampia varietà di temi fra cui la botanica, la natura, l'impianto simbolico del Giardino della Villa medicea di Castello.
Il programma è parte del progetto Amor sementa in voi | Dante 2021, realizzato da Culter con il contributo del Comune di Firenze e del Comitato nazionale per le celebrazioni dantesche.
Venerdì 12 marzo 2021 alle ore 17:00: "Ci appressammo a quelle fiere. I Bestiari medioevali e gli animali nella Commedia" A cura di Maurizio Tibaldi, ex libraio e illustratore. 
Nel corso del proprio viaggio nell'aldilà, Dante incontra un gran numero di animali e molti di più ne cita attraverso allusioni, metafore e similitudini. Queste citazioni si rifanno al modo tipicamente medioevale di conoscere e di intendere non soltanto gli animali o la natura, ma l'uomo, il suo carattere e le sue passioni. Nulla a che vedere con la biologia o la fisiologia di oggi: gli animali sono simboli potentissimi, nei quali riconoscersi e grazie ai quali rapportarsi con la realtà.
Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui

mercoledì 10 marzo 2021

Un viaggio nel Medioevo. La basilica di San Savino e i mosaici pavimentali

Giovedì 11 marzo 2021
, alle ore 21,00, si terrà la visita guidata virtuale «Un viaggio nel Medioevo. La basilica di San Savino e i mosaici pavimentali».
Un viaggio virtuale nella chiesa romanica di San Savino (1107) e intorno agli splendidi mosaici pavimentali della sua cripta.
La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono limitate a 100 connessioni (vale una connessione per ogni dispositivo individuale con il quale si segue la visita): registrarsi è obbligatorio.
La visita si terrà sulla piattaforma online ZOOM, a cui si accederà tramite un link che verrà inviato ai partecipanti regolarmente registrati.
Per iscriversi cliccare qui
https://forms.gle/vbuYyLiThdxmeW6T6
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

martedì 9 marzo 2021

L’apogeo medievale (dal XI al XIII secolo)

Martedì 9 marzo 2021 alle ore 18.30 appuntamento con la  conferenza online Per il ciclo La grande Storia dell’Arte ai Musei Civici d'Arte Antica di Bologna L’apogeo medievale (dal XI al XIII secolo) al Museo Civico Medievale.
Conferenza online a cura di Paolo Cova, RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e Tecnoscienza. Il ciclo La grande Storia dell’Arte ai Musei Civici d'Arte Antica di Bologna prevede brevi lezioni di 45 minuti, realizzate in remoto con materiali multimediali, durante le quali Paolo Cova racconta la storia dell'arte dal Medioevo al Barocco. 
Un progetto coinvolgente che porta virtualmente i partecipanti nelle sale dei Musei Civici d’Arte Antica, per prepararli alla scoperta di grandi e piccoli capolavori e favorire così il ritorno in presenza. 
La conferenza si terrà tramite la piattaforma Google Meet accedendo alla data e ora prefissati al seguente link.

sabato 6 marzo 2021

L’apogeo medievale (dal XI al XIII secolo)

Martedì 9 marzo 2021
alle ore 18.30 appuntamento con la  conferenza online per il ciclo "La grande Storia dell’Arte ai Musei Civici d'Arte Antica di Bologna" L’apogeo medievale (dal XI al XIII secolo) al Museo Civico Medievale.
Conferenza online a cura di Paolo Cova, per il ciclo che prevede brevi lezioni di 45 minuti, realizzate in remoto con materiali multimediali, durante le quali Paolo Cova racconta la storia dell'arte dal Medioevo al Barocco.
Un progetto coinvolgente che porta virtualmente i partecipanti nelle sale dei Musei Civici d’Arte Antica, per prepararli alla scoperta di grandi e piccoli capolavori e favorire così il ritorno in presenza.
La conferenza si terrà tramite la piattaforma Google Meet accedendo alla data e ora prefissati al seguente link.

venerdì 5 marzo 2021

L’Inferno (Dantesco) di Pisa, visita guidata online

Domenica 7 marzo 2021
alle ore 18,00 visita guidata online all'Inferno Dantesco di Pisa.
Un viaggio alla scoperta delle vicende che portarono la città di Pisa a vivere uno dei periodi più cupi della sua storia, crudelmente narrato in uno dei passaggi chiave della Divina Commedia: l’oscura verità del Conte Ugolino.
Ci muoveremo tra i marmi di piazza dei Miracoli per viverne le evoluzioni artistiche tra Due e Trecento, per concludere in piazza dei Cavalieri, sotto la torre della Fame.
Visiteremo il Campo Santo Monumentale, per vivere il terrore dantesco dinanzi all’affresco dell’Inferno di Buffalmacco.
Per informazioni e prenotazioni clicca qui !

giovedì 4 marzo 2021

"Medioevo al femminile: le contesse Cadolinge" online al Museo di Fucecchio

Sepolcro delle contesse cadolinge Cilla e Gasdia
Per celebrare la Giornata internazionale della donna, in occasione della rassegna ’I venerdì del Museo’, promossa dal Museo Civico e Diocesano di Fucecchio, l’archeologa Silvia Leporatti dell’Università di Firenze parlerà sul tema "Medioevo al femminile: le contesse Cadolinge". L’iniziativa si terrà venerdì 5 marzo 2021, alle ore 17,00 in diretta sulla pagina facebook del Museo fucecchiese. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0571268262 o scrivere alla mail museo@comune.fucecchio.fi.it.
I Cadolingi furono una famiglia comitale feudale toscana, di probabile origine longobarda, attestati dalle fonti documentarie tra il 923 e il 1113. Secondo alcuni storici deriverebbero da un singolo ceppo familiare comune con altre due famiglie comitali che ebbero ruolo importante nella storia toscana: i Della Gherardesca e i Guidi (quelli che tentarono ai tempi di Matilde di Toscana con Guido Guerra II di elevarsi a dinastia ducale toscana).

mercoledì 3 marzo 2021

Abbazia all'imbrunire, Visita guidata a Chiaravalle Milanese

Venerdì 5 marzo 2021
l'Abbazia di Chiaravalle apre i battenti alla sera. Nell'atmosfera silenziosa e raccolta della sera le nostre guide vi accompagneranno nei luoghi di preghiera e lavoro di Chiaravalle. Sarà possibile ammirare in tranquillità le opere artistiche di rara bellezza, l'architettura della Chiesa e del chiostro, il restauro e l'opera di ingegneria del Mulino. La visita avrà la durata di un'ora e mezza, al termine della quale ci si fermerà al Ristoro dell'Abbazia per ritirare il proprio menù d'asporto e per scegliere la bibita o la birra da abbinare.

E' possibile consultare le opzioni di menù d'asporto alla seguente pagina del nostro sito: www.abbaziadichiaravalle/abbaziaimbrunire.
Programma:
ore 18:45 ritrovo presso l'Infopoint dell'Abbazia.
ore 19:00 percorso suggestivo del Mulino, della Chiesa e del chiostro.
ore 20:30 ritiro della cena d'asporto, con scelta della bibita presso il Ristoro dell'Abbazia
L'iniziativa è rivolta ad un pubblico adulto. La visita è organizzata a cura di Koinè, mentre la cena d'asporto sarà curata dalla Bottega dell'Abbazia.
E' necessario iscrivere ogni singolo partecipante all'iniziativa, entro le ore 12:00 del giorno stesso.
L’accesso è possibile ad un pubblico adulto, ma anche a bambini a partire dai 6 anni, previa prenotazione, dotati di mascherina.
Si richiede durante la visita il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro di distanza sia negli spazi esterni che in quelli interni.
Per maggiori informazioni clicca qui !

martedì 2 marzo 2021

"Ogni epoca ha le sue streghe" conferenza online

Giovedì 4 marzo 2021
alle ore 17,45 in diretta streaming su
www.giovediscienza.it conferenza "Ogni epoca ha le sue streghe" con Alessandro Barbero, del Dipartimento di Studi Umanistici, Università del Piemonte Orientale e Marco Ciardi, del Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna.
Se pensiamo al Medioevo, è difficile non figurarsi la stregoneria. Oscure pratiche occulte che, nell’immaginario collettivo, caratterizzavano quell’epoca. Un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi e in cui gran parte dei fenomeni naturali apparivano magici e soprannaturali. Le convinzioni religiose contribuivano a questo clima con la contrapposizione di diavoli e angeli, inferno e paradiso, premi e punizioni divine. È un clima culturale che si può riconoscere anche in quel capolavoro della letteratura italiana e mondiale che è la Divina Commedia di Dante Alighieri. Di qui deriveranno qualche secolo dopo i processi alle streghe, i roghi, le storture dell’Inquisizione. Oggi è tutto cambiato, ma il pensiero magico sopravvive in forme diverse. Il “complottismo”, nelle sue declinazioni più estreme e mistiche, può essere analizzato sotto questa luce?
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !

lunedì 1 marzo 2021

Sguardi sulla Terrasanta

Un tempo, si sa, non c'erano tutte le possibilità per viaggiare oggi disponibili. Come diffondere nel mondo, quindi, la conoscenza dei luoghi cari alla cristianità?
Una domanda che si erano posti i frati minori francescani di Gerusalemme, custodi dei Luoghi Santi di Terra Santa, a cui si deve la realizzazione di innumerevoli manufatti artigianali utilizzati a scopo didattico o per consentire ai fedeli di conoscere i luoghi delle Sacre Scritture, o come ricordo del pellegrinaggio compiuto, infine come dono per i benefattori in Europa….
Modellini in scala del Santo Sepolcro e dei più importanti Santuari di Terra Santa realizzati in legno di ulivo, madreperla e avorio. Ma anche preziosi volumi a stampa, vere e proprie guide per viaggiatori e pellegrini di un tempo, oggi oggetto di studio e collezione.
Un patrimonio che ci è stato tramandato, oggetto dell'esposizione temporanea realizzata presso il Museo dei Cappuccini di Milano di cui parleremo nel webinar che andrà in diretta mercoledì 3 marzo 2021 alle ore 18.00 sulle pagine social di Fondazione Terra Santa e del Museo dei Cappuccini di Milano.
Intervengono: Marco Galateri di Genola, Bibliofilo, studioso degli itinerari di Terra Santa e della storia della Custodia francescana di Gerusalemme; Rosa Giorgi, Storica dell’arte, direttrice del Museo dei Cappuccini di Milano; Giuseppe Caffulli, direttore della Fondazione Terra Santa.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !