Il centro storico di Grosseto torna ad abbracciare le sue origini medievali grazie a “Grossetum – Storia, cultura e gusto della Maremma”, il festival che venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021 animerà le vie più suggestive all’interno delle mure medicee della città.

Rassegna stampa quotidiana di news, eventi informazioni culturali in diretta dal Medioevo realizzata dall'Associazione Culturale Italia Medievale. Pagina con aggiornamento ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria della informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62. Se desideri vedere il tuo evento segnalato in questo spazio scrivici una mail: info@italiamedievale.org
venerdì 17 dicembre 2021
Grossetum Fesival - Storia, cultura e gusto della Maremma
Il centro storico di Grosseto torna ad abbracciare le sue origini medievali grazie a “Grossetum – Storia, cultura e gusto della Maremma”, il festival che venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021 animerà le vie più suggestive all’interno delle mure medicee della città.
venerdì 1 ottobre 2021
I luoghi danteschi a Grosseto
Carlo Citter, professore associato di Archeologia medievale al Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena, partendo dal MuseoLab (nella foto), il museo-laboratorio che raccoglie le testimonianze medievali della città, guiderà alla scoperta di come doveva essere Grosseto nella seconda metà del 1200 e nei primi anni del 1300. Non solo la presenza di edifici, ma anche lo stile di vita dei grossetani del tempo, le vicende storiche e l’atmosfera della città saranno il fulcro del viaggio nel tempo che il professor Citter proporrà a chi prenoterà la visita al numero 0564.441111 o via mail all’indirizzo pologr@unisi.it.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !