Per maggiori informazioni clicca qui !

Rassegna stampa quotidiana di news, eventi informazioni culturali in diretta dal Medioevo realizzata dall'Associazione Culturale Italia Medievale. Pagina con aggiornamento ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria della informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62. Se desideri vedere il tuo evento segnalato in questo spazio scrivici una mail: info@italiamedievale.org
Visualizzazione post con etichetta Modena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Modena. Mostra tutti i post
martedì 9 aprile 2024
Miniature rinascimentali per il Duomo di Modena
Etichette:
Duomo,
incontri,
miniature,
Modena,
rinascimento
Ubicazione:
Corso Duomo, 34, 41121 Modena MO, Italia
martedì 11 agosto 2020
Leggende e Segreti del Duomo e di Modena
Mercoledì 12 agosto 2020 alle ore 21,00 si tiene la visita guidata "Leggende e Segreti del Duomo e di Modena".
Un affascinante viaggio attraverso il tempo nei simboli e nei misteri di una cattedrale unica al mondo che conserva in sè le memorie più importanti della storia modenese. Visita al sito Unesco (esterno), Piazza Torre ed ex ghetto.
Un affascinante viaggio attraverso il tempo nei simboli e nei misteri di una cattedrale unica al mondo che conserva in sè le memorie più importanti della storia modenese. Visita al sito Unesco (esterno), Piazza Torre ed ex ghetto.
Ritrovo alle ore 20.50 davanti al Duomo di Modena.
Prenotazioni tramite e-mail: info@larosenoire.it.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Etichette:
Duomo,
medievale,
medioevo,
Modena,
visite guidate
Ubicazione:
Corso Duomo, 41121 Modena MO, Italia
domenica 24 dicembre 2017
Doppia visita guidata a Modena
Torre Civica Ghirlandina |
Martedì 26 dicembre 2017 alle ore 15,00 nel
sito Unesco di piazza Grande a Modena, una visita cosiddetta “combo”, che
propone cioè una opportunità doppia. Si potranno scoprire sia
Ghirlandina e Duomo con una passeggiata che li “esplora”
dall’esterno, sia le Sale Storiche del Palazzo Comunale. La visita è a
cura delle guide di Ar/s Archeosistemi, nel programma di attività
condivise con il servizio Comunale Promozione della città e turismo.
Per
partecipare si deve prenotare via email
(torreghirlandina@comune.modena.it). L'appuntamento è alle ore 15,00 al primo
piano di Palazzo Comunale in cima allo scalone. Il costo è 3 euro per
Torre e Duomo e 2 per le Sale Storiche. Oppure vale il biglietto Unico
Unesco a 6 euro che include anche Museo del Duomo e visita guidata
all'Acetaia Comunale (per le aperture www.visitmodena.it). Il biglietto
non ha scadenza.
La visita del giorno di Santo Stefano inizierà appunto dal Palazzo Comunale con le decorazioni pittoriche degli artisti Nicolò dell'Abate, Ludovico Lana, Ercole dell'Abate, Bartolomeo Schedoni, Francesco Vellani, Girolamo Vannulli, Francesco Vaccari e Adeodato Malatesta. Il Duomo di Modena e la Ghirlandina raccontano storie scolpite nella pietra, narrano di mostri e draghi, di episodi e personaggi tratti dalla Bibbia e dei miracoli compiuti da San Geminiano Patrono di Modena, testimoniando l'intensa spiritualità e fede dell'uomo medievale.
La visita del giorno di Santo Stefano inizierà appunto dal Palazzo Comunale con le decorazioni pittoriche degli artisti Nicolò dell'Abate, Ludovico Lana, Ercole dell'Abate, Bartolomeo Schedoni, Francesco Vellani, Girolamo Vannulli, Francesco Vaccari e Adeodato Malatesta. Il Duomo di Modena e la Ghirlandina raccontano storie scolpite nella pietra, narrano di mostri e draghi, di episodi e personaggi tratti dalla Bibbia e dei miracoli compiuti da San Geminiano Patrono di Modena, testimoniando l'intensa spiritualità e fede dell'uomo medievale.
Etichette:
Duomo,
medievale,
medioevo,
Modena,
visite guidate
Ubicazione:
Piazza Grande, 15, 41100 Modena MO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)