Sabato 29 marzo 2025 dalle ore 9,30 alle 12,30. Pre tutte le informazioni clicca qui !

Rassegna stampa quotidiana di news, eventi informazioni culturali in diretta dal Medioevo realizzata dall'Associazione Culturale Italia Medievale. Pagina con aggiornamento ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria della informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62. Se desideri vedere il tuo evento segnalato in questo spazio scrivici una mail: info@italiamedievale.org
Visualizzazione post con etichetta arcieria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arcieria. Mostra tutti i post
mercoledì 26 marzo 2025
Laboratorio ludico e sportivo "Il Gioco e il Medioevo"
Etichette:
arcieria,
artigianato,
giochi,
laboratori,
scrittura,
villaggio
venerdì 28 giugno 2024
XIV Torneo di Scherma Medievale e tiro con l'arco antico
Ubicazione:
10024 Moncalieri TO, Italia
lunedì 24 giugno 2024
Vivere o Morire... d Fame o di Frecce ? a Gerfalco (GR)
Etichette:
arcieria,
cena,
cucina,
laboratori
Ubicazione:
58026 Gerfalco GR, Italia
mercoledì 3 aprile 2024
"Una giornata nel Medioevo" a Sanluri
Etichette:
arcieria,
castello,
medievale,
visite guidate
Ubicazione:
Via Manzoni, 4, 09020 Las Plassas SU, Italia
domenica 8 ottobre 2023
Genesi di una freccia all'Archeodromo di Poggibonsi
Ubicazione:
Via Sangallo, 52, 53036 Poggibonsi SI, Italia
venerdì 21 luglio 2023
"Medievalia. Armi e armati" a Mondragone (CE)
Domenica 23 luglio 2023, con inizio alle ore 18,00 il palazzo ducale di Mondragone, sede del Museo civico, ospiterà “Armati e armi” nel ciclo Medievalia > cultura del medioevo, 15a edizione. Dopo i saluti istituzionali, Leo Donnarumma (archivista, dottorando storia medievale Université de Grenoble Alpes International – Università degli studi di Napoli “Federico II”) racconterà le sue ricerche, in parte ancora inedite, sull’organizzazione dell’armata aragonese verso le fine del secolo 1400. Seguirà la conferenza / dimostrazione “Combattere da lontano: l’arco nel medioevo” in cui il relatore, Dario Alifano (Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”) presenterà la struttura, il funzionamento e l’uso dell’arco anche mediante una sperimentazione pratica.
Alle ore 19,00 il curatore scientifico del Museo, l’archeologo Luigi Crimaco, terrà una breve visita tematica alla collezione di reperti medievali del museo civico “B. Greco” che ospita l’evento, unici per importanza e numerosità. Chiuderà il pomeriggio culturale alle 19,30 il concerto / spettacolo Giochi di guerra, d’amore e di taverna alla corte aragonese eseguito dal Gruppo vocale strumentale e danza antica “Ave Gratia Plena” in abito antico e con strumenti copia dell’epoca, con musiche e danze proprie della corte aragonese napoletana.
Alle ore 19,00 il curatore scientifico del Museo, l’archeologo Luigi Crimaco, terrà una breve visita tematica alla collezione di reperti medievali del museo civico “B. Greco” che ospita l’evento, unici per importanza e numerosità. Chiuderà il pomeriggio culturale alle 19,30 il concerto / spettacolo Giochi di guerra, d’amore e di taverna alla corte aragonese eseguito dal Gruppo vocale strumentale e danza antica “Ave Gratia Plena” in abito antico e con strumenti copia dell’epoca, con musiche e danze proprie della corte aragonese napoletana.
Ubicazione:
81034 Mondragone CE, Italia
venerdì 19 maggio 2023
sabato 3 settembre 2022
Cologno Medievale 2022
Ubicazione:
Via Rocca, 2, 24055 Cologno Al Serio BG, Italia
domenica 8 maggio 2022
Il Sigillo dei Templari al Castello di Vezio (LC)
Ubicazione:
23828 Perledo LC, Italia
martedì 19 aprile 2022
Il ritorno di Bonifacio Lupi
Etichette:
arcieria,
artigiani,
medievale,
medioevo,
rievocazione,
rocca,
visite guidate
Ubicazione:
Piazzale Meli Lupi, 5, 43019 Soragna PR, Italia
venerdì 23 aprile 2021
sabato 29 febbraio 2020
Torneo delle Terre di Rivus
Per maggiori informazioni clicca qui !
Ubicazione:
57039 Rio Nell'elba LI, Italia
sabato 7 settembre 2019
Rivivi il Medioevo a Castell'Arquato
Per tutte le informazioni visita il sito ufficiale dell'evento !
Ubicazione:
29014 Castell'Arquato PC, Italia
sabato 17 agosto 2019
Longobardi. Il ritorno al Parco Cannetum
Per tutte le informazioni clicca qui !
Etichette:
accampamenti,
arcieria,
giochi,
longobardi,
medievale,
medioevo,
spettacoli,
visite guidate
Ubicazione:
SP150, 12020 Villar San Costanzo CN, Italia
sabato 13 luglio 2019
XI Festa Medioevale a Toleto di Ponzone (AL)
Etichette:
accampamento,
arcieria,
cena,
falconieri,
giostra,
medievale,
medioevo,
spettacolo,
templari
Ubicazione:
15010 Toleto AL, Italia
mercoledì 10 luglio 2019
Lettere... dal Medioevo
Per maggiori informazioni clicca qui !
Ubicazione:
80050 Lettere NA, Italia
giovedì 10 maggio 2018
"A spasso nel Medioevo 2018" a Mortara (PV)
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Ubicazione:
27036 Mortara PV, Italia
sabato 21 aprile 2018
Lo Castello Antiquo a Falconara (AN)
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Etichette:
accampamenti,
arcieria,
cavalieri,
dame,
laboratori,
medievale,
medioevo,
mercato,
rievocazione
martedì 5 settembre 2017
Riprendono i corsi di tiro con l'arco in legno
Riprendono i corsi di tiro con l'arco in legno tenuti dalla Compagnia Bianca, arcieri militari medievali di Milano.
I corsi si terranno da settembre 2017 a giugno 2018 presso il campo di tiro della Compagnia con le seguenti modalità:
1) quattro lezioni di tre ore ciascuna, da tenersi il sabato o la domenica mattina
2) arco, frecce, parabraccio e bersaglio sono a cura dell’istruttore
3) alle lezioni possono partecipare non più di tre allievi
4) per iscriversi basta mandare una mail a info@compagniabianca.it indicando il numero di telefono. Sarete contattati personalmente dall’istruttore
Per le immagini dei corsi precedenti vedi:
I corsi si terranno da settembre 2017 a giugno 2018 presso il campo di tiro della Compagnia con le seguenti modalità:
1) quattro lezioni di tre ore ciascuna, da tenersi il sabato o la domenica mattina
2) arco, frecce, parabraccio e bersaglio sono a cura dell’istruttore
3) alle lezioni possono partecipare non più di tre allievi
4) per iscriversi basta mandare una mail a info@compagniabianca.it indicando il numero di telefono. Sarete contattati personalmente dall’istruttore
Per le immagini dei corsi precedenti vedi:
Per l'anno 2016 clicca qui !
Per l'anno 2015 clicca qui !
Ubicazione:
Milano MI, Italia
venerdì 11 agosto 2017
XVIII Corteo Storico alla Corte di Federico
Per maggiori informazioni e programma completo in formato PDF clicca qui !
Etichette:
arcieria,
corteo,
falconieri,
federico II,
giocolieri,
medievale,
medioevo,
sbandieratori
Iscriviti a:
Post (Atom)