Visualizzazione post con etichetta arcieria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arcieria. Mostra tutti i post

venerdì 21 luglio 2023

"Medievalia. Armi e armati" a Mondragone (CE)

Domenica 23 luglio 2023
, con inizio alle ore 18,00 il palazzo ducale di Mondragone, sede del Museo civico, ospiterà “Armati e armi” nel ciclo Medievalia > cultura del medioevo, 15a edizione. Dopo i saluti istituzionali, Leo Donnarumma (archivista, dottorando storia medievale Université de Grenoble Alpes International – Università degli studi di Napoli “Federico II”) racconterà le sue ricerche, in parte ancora inedite, sull’organizzazione dell’armata aragonese verso le fine del secolo 1400. Seguirà la conferenza / dimostrazione “Combattere da lontano: l’arco nel medioevo” in cui il relatore, Dario Alifano (Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”) presenterà la struttura, il funzionamento e l’uso dell’arco anche mediante una sperimentazione pratica.

Alle ore 19,00 il curatore scientifico del Museo, l’archeologo Luigi Crimaco, terrà una breve visita tematica alla collezione di reperti medievali del museo civico “B. Greco” che ospita l’evento, unici per importanza e numerosità. Chiuderà il pomeriggio culturale alle 19,30 il concerto / spettacolo Giochi di guerra, d’amore e di taverna alla corte aragonese eseguito dal Gruppo vocale strumentale e danza antica “Ave Gratia Plena” in abito antico e con strumenti copia dell’epoca, con musiche e danze proprie della corte aragonese napoletana.

martedì 5 settembre 2017

Riprendono i corsi di tiro con l'arco in legno

Riprendono i corsi di tiro con l'arco in legno tenuti dalla Compagnia Bianca, arcieri militari medievali di Milano.
I corsi si terranno da settembre 2017 a giugno 2018 presso il campo di tiro della Compagnia con le seguenti modalità:
1) quattro lezioni di tre ore ciascuna, da tenersi il sabato o la domenica mattina
2) arco, frecce, parabraccio e bersaglio sono a cura dell’istruttore
3) alle lezioni possono partecipare non più di tre allievi
4) per iscriversi basta mandare una mail a info@compagniabianca.it indicando il numero di telefono. Sarete contattati personalmente dall’istruttore
Per le immagini dei corsi precedenti vedi:
Per l'anno 2016 clicca qui !
Per l'anno 2015 clicca qui !