Visualizzazione post con etichetta Viterbo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viterbo. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2018

Viterbo da non perdere

Un fine settimana ricco d'appuntamenti alla scoperta di bellezze uniche a Viterbo e in provincia. Con l'associazione di promozione sociale Etruria In e l'ufficio turistico di Viterbo gestito da PromoTuscia non c'è che da scegliere.
Venerdì 29 giugno 2018 alle ore 10,30, “Storia, curiosità, leggende, pettegolezzi e intrighi della Viterbo medievale”, con un gustoso finale, la degustazione di prodotti tipici in loco.
Sabato 30 giugno 2018 alle ore 11,00 “Santa rosa tra leggenda e realtà, studio sulla mummia di santa Rosa”. Per scoprire tutto sugli studi effettuati, ma anche le tante storie che si narrano, tramandate di generazione in generazione. 
Domenica 1 luglio 2018 è la volta di Civita di Bagnoregio, la “città che muore”. Alle ore 10,30, visita guidata in uno dei borghi più belli e più conosciuti d'Italia. A passeggio tra gli stretti vicoli, ammirando la bellezza mozzafiato della valle dei Calanchi. Sempre domenica, ma alle ore 17,00 lungo la via Clodia, in uno dei più antichi centri dell'Etruria meridionale interna. “Blerae veteris vestigia”. Il borgo medioevale, le suggestive necropoli rupestri d'epoca etrusca e romana e le antiche strade solcate nel tufo. Al termine della passeggiata, aperitivo campestre presso il casale di Petrolo.
Per ciascuna visita guidata, numero minimo di partecipanti, dieci. Costo 8 euro. Per info e prenotazioni, ufficio turistico di Viterbo, telefono 0761 226427, mail: info@visit.viterbo.it.

sabato 9 dicembre 2017

Fine settimana alla scoperta di Viterbo

Sabato 9 e domenica 10 dicembre 2017, durante il ponte dell’Immacolata, il centro turistico Tesori d’Etruria organizza spettacolari visite guidate nei luoghi più belli di Viterbo e nelle affascinanti gallerie sotterranee.
I tour medievali rivolti a singoli, gruppi, famiglie, ed anche ai più piccoli, porteranno alla scoperta della storia e dei segreti dell’antica città dei papi.
Esperte guide turistiche della provincia di Viterbo vi condurranno nel delizioso quartiere medievale svelando interessanti racconti, singolari aneddoti e simpatiche curiosità.
I tour si concludono con la visita ai cunicoli della Viterbo Sotterranea dove sarà possibile ammirare un bellissimo presepe, allestito in occasione del Christmas Village.
La spettacolare scenografia, l’ottimo gioco di luci, insieme al fascino della Viterbo Sotterranea, rendono questo presepe unico e suggestivo per i numerosi visitatori provenienti dall’Italia e dall’estero.