Visualizzazione post con etichetta narrativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narrativa. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2025

Il giudice Albertano a Prevalle (BS)

Giovedì 12 giugno 2025
alle ore 20,30 a Villa Arrighi in via Santo Stefano a Prevalle (BS) 
Enrico Giustacchini presenta il suo nuovo giallo medievale, "Il giudice Albertano e il caso degli indizi impossibili". Conduce Paolo Catterina; musiche dal vivo di Luigi Bonizzardi. L'ingresso è libero.
Per l'evento su Facebook clicca qui

sabato 3 febbraio 2024

"Io sono la Conressa" presentazione a Roma

Martedì 6 febbraio 2024 alle ore 18.00 alla Feltrinelli Librerie di Viale Guglielmo Marconi, 188 a Roma si tiene la presentazione del romanzo storico "Io sono la Contessa" di Cinzia Giorgio con Sabrina Faro e Simona Teodori.

Cinzia Giorgio è dottoressa di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Si è specializzata in Women’s Studies e in Storia Moderna, compiendo studi anche all’estero. Organizza salotti letterari, è direttrice editoriale del periodico «Pink Magazine Italia» e insegna Storia delle donne all’Uni.Spe.D. di Roma. È autrice di saggi scientifici e romanzi. Con la Newton Compton ha pubblicato Storia erotica d’Italia, Storia pettegola d’Italia, È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare, Amori reali e i romanzi: La collezionista di libri proibiti, La piccola libreria di Venezia, La piccola bottega di Parigi, I migliori anni, Cinque sorelle, Cassandra e Io sono la Contessa.
Per maggiori informazioni clicca qui !

mercoledì 20 dicembre 2023

"Se trovi questo fiasco" presentazione a Forlì

"Se trovi in questo fiasco", pubblicato dalla Società Editrice "Il Ponte Vecchio", è il nuovo romanzo del giovane forlivese Edoardo Saccone che sarà presentato giovedì 21 dicembre 2023 alle 21.00 al Circolo Arci Valverde in via Valverde, 15 a Forlì. "Se trovi in questo fiasco" è un romanzo storico a cavallo tra il dramma e la commedia, ambientato nella Romagna medievale.

Il libro narra le vicende di due uomini: Fidentino Capitisporci, giovane scudiero alla ricerca di un futuro nel mestiere delle armi, e Gregorio di Bonaventura, goffo cavaliere che insegue imprese eroiche che forse non esistono, o non sono mai esistite. Le strade dei due si incrociano a Rivafiorita, piccolo e indifeso villaggio del ravennate, in cui Gregorio deve affrontare liti tra contadini, una locandiera bellicosa, un selvaggio che terrorizza la popolazione locale, un gruppo di disperati che si spacciano per i terribili Magiari. Ma il cavaliere si trova tra le mani una seconda difficoltà quando il Papa, con una nuova Tregua di Dio, sospende ogni ostilità in terra cristiana, e lui non può combattere tranne che a chiacchiere. E quando i pericoli saranno terminati, ai due non resta che dimenticare i sogni di avventure e ad adattarsi alla semplice vita contadina. Fino a quando la loro prospettiva cambia radicalmente e il destino, o la volontà, operano contro di loro.
Edoardo Saccone nasce a Forlì il 31 dicembre 1993, appena in tempo per festeggiare capodanno. Studia Lettere Moderne e Italianistica all'Università di Bologna, dove si laurea con la
tesi Ennio Flaiano e il cinema. Dal 2017 è docente di Lettere a spasso per la Romagna e nel 2022 pubblica il suo primo romanzo, La camicia di ferro, per CartaCanta Editore – Capire Edizioni. Se trovi in questo fiasco è il suo primo romanzo storico.