Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post

giovedì 26 novembre 2020

Premiazione Wiki Loves Monuments Italia 2020

È giunto finalmente il momento di scoprire chi sono i vincitori di Wiki Loves Monuments Italia 2020!
 
La premiazione dell'edizione italiana del concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments 2020 si terrà in diretta Facebook Giovedì 26 novembre 2020 alle ore 18,00.
Per partecipare dovete solo seguirci sulla pagina Facebook di Wikimedia Italia, vi aspettiamo!
Programma dell'evento:
- Introduzione, a cura di Marta Arosio, responsabile delle relazioni con le istituzioni
- Saluti, a cura di Matteo Ruffoni, presidente Wikimedia Italia
- Premiazione dei concorsi locali Wiki Loves Basilicata, Wiki Loves Liguria, Wiki Loves Puglia, Wiki Loves Toscana, a cura dei coordinatori locali
- Creval per Wiki Loves Monuments Italia, a cura di Federico Ascari, Resp. Area Corporate Identity, Communications, Marketing e Sustainability di
Gruppo bancario Credito Valtellinese
- Premiazione del concorso nazionale, a cura della giuria nazionale.

martedì 28 aprile 2015

Immagini dal Medioevo a Marostica (VI)

Quadri viventi della quotidianità medievale al Castello di Marostica nei prossimi giorni. L’associazione Pro Marostica, in collaborazione con Marostica Fotografia 1979, organizza infatti per domenica 3 maggio 2015 “Immagini dal Medioevo”, uno shooting libero per fotografi, allestito all’interno del Castello Inferiore di Marostica.
Si tratta di un grande set narrativo con oltre 100 figuranti in costume del ‘400, che vedrà la messa in scena di due vicende amorose accadute sul finire del medioevo marosticano: il tragico destino di due giovani innamorati, Cortesia Mattiazzi e Jacopo Tempesta, travolti dall’inimicizia tra le nobili famiglie d’origine; e la rivolta per amore di un arciere plebeo, Martino del Mieza, derubato della sua promessa dal rettore veneziano Antonio Donà.
L’evento è aperto al pubblico, che potrà visitare liberamente il castello, rivivendo l’atmosfera del quattrocento animata dai personaggi della famosa Partita a Scacchi a personaggi viventi. I fotografi partecipanti concorreranno con le loro immagini, opportunamente selezionate da una giuria di esperti, alla realizzazione di una mostra fotografica. Inoltre, i primi tre premiati avranno diritto ad un pass fotografico per l’edizione 2016 della Partita a Scacchi. È permesso l’uso del treppiede e del flash.
Iscrizioni presso gli Uffici dell’Associazione Pro Marostica, fino a domenica. Per ulteriori informazioni: Associazione Pro Marostica, telefono 0424.72127 oppure 0424.470995. email info@marosticascacchi.it, www.marosticascacchi.it.