Per tutte le informazioni clicca qui !

Rassegna stampa quotidiana di news, eventi informazioni culturali in diretta dal Medioevo realizzata dall'Associazione Culturale Italia Medievale. Pagina con aggiornamento ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria della informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62. Se desideri vedere il tuo evento segnalato in questo spazio scrivici una mail: info@italiamedievale.org
Visualizzazione post con etichetta Chiaravalle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chiaravalle. Mostra tutti i post
venerdì 7 ottobre 2022
Intorno alla croce di Chiaravalle (Sec. XIII)
Etichette:
abbazia,
Chiaravalle,
Cistercensi,
giornata di studi,
medievale,
medioevo
martedì 29 dicembre 2020
Visita guidata online all'Abbazia di Chiaravalle
Mercoledì 30 dicembre 2020, dalle ore 18,00 alle 19,00 l'Abbazia di Chiaravalle e il suo Mulino sono visitabili on line con la guida.
Per la prima volta sarà possibile fare una visita virtuale che permetterà di immergersi all’interno dell’affascinante complesso monastico, comodamente seduti a casa propria, senza dover rinunciare ad esplorare luoghi nuovi, continuando a viaggiare con la mente.
Per la prima volta sarà possibile fare una visita virtuale che permetterà di immergersi all’interno dell’affascinante complesso monastico, comodamente seduti a casa propria, senza dover rinunciare ad esplorare luoghi nuovi, continuando a viaggiare con la mente.
Fondata nel 1135 da San Bernardo da Clairvaux, ancora oggi abitata da
una comunità di monaci cistercensi, l'Abbazia di Chiaravalle è un luogo
di confine e dialogo, tra città e campagna, urbanesimo e agricoltura,
modernità, tradizione e culture. In un momento in cui non è consentito
uscire di casa, l'incontro virtuale permetterà di immergersi all'interno
dell'affascinante complesso monastico, senza dover rinunciare ad
esplorare luoghi nuovi, continuando a viaggiare con la mente.
Tramite l'utilizzo di immagini e video, accompagnati dal racconto delle nostre guide, si accederà ai principali ambienti della Chiesa e del chiostro, ammirando ad esempio affreschi di unica bellezza di importanti artisti italiani e un coro ligneo intagliato del XVII secolo. Sarà inoltre possibile visitare il chiostro monastico, con la spettacolare vista sulla Ciribiciaccola, torre campanaria dell'Abbazia e la caratteristica colonna annodata. Si potrà infine apprezzare la struttura medievale del Mulino, con il suo impianto molitorio realizzato in legno di rovere e alimentato ad acqua, e l'orto dei semplici, in cui trovano spazio piante officinali e aromatiche.
Tramite l'utilizzo di immagini e video, accompagnati dal racconto delle nostre guide, si accederà ai principali ambienti della Chiesa e del chiostro, ammirando ad esempio affreschi di unica bellezza di importanti artisti italiani e un coro ligneo intagliato del XVII secolo. Sarà inoltre possibile visitare il chiostro monastico, con la spettacolare vista sulla Ciribiciaccola, torre campanaria dell'Abbazia e la caratteristica colonna annodata. Si potrà infine apprezzare la struttura medievale del Mulino, con il suo impianto molitorio realizzato in legno di rovere e alimentato ad acqua, e l'orto dei semplici, in cui trovano spazio piante officinali e aromatiche.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Iscriviti a:
Post (Atom)