Per tutte le informazioni clicca qui !

Rassegna stampa quotidiana di news, eventi informazioni culturali in diretta dal Medioevo realizzata dall'Associazione Culturale Italia Medievale. Pagina con aggiornamento ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria della informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62. Se desideri vedere il tuo evento segnalato in questo spazio scrivici una mail: info@italiamedievale.org
Visualizzazione post con etichetta cortei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cortei. Mostra tutti i post
domenica 18 agosto 2024
Medievalia a Faicchio (BN)
Etichette:
arcieri,
cortei,
falconieri,
giullari,
mangiafuco,
medievale,
medioevo,
musici,
palio,
sbandieratori
Ubicazione:
82030 Faicchio BN, Italia
sabato 10 agosto 2024
Filetto Rinascimentale 2024
Etichette:
arti,
combattimenti,
cortei,
mestieri,
musici,
rinascimento,
sbandieratori
Ubicazione:
54028 Filetto MS, Italia
venerdì 14 giugno 2024
Palio dei Borgia
Etichette:
arcieri,
Borgia,
conferenze,
cortei,
giullari,
medioevo,
palio,
rinascimento,
spettacoli
Ubicazione:
01036 Nepi VT, Italia
lunedì 21 agosto 2023
Medievalia a Faicchio (BN)
Etichette:
arcieri,
banchetto,
cortei,
mangiafuco,
medievale,
medioevo,
musici,
palio,
sbandieratori,
spettacoli
Ubicazione:
82030 Faicchio BN, Italia
mercoledì 2 agosto 2023
Il Palio di Feltre 2023
Etichette:
arcieri,
cortei,
medievale,
medioevo,
mercato,
palio,
sbandieratori,
spettacoli
Ubicazione:
32032 Feltre BL, Italia
mercoledì 31 maggio 2023
Palio dei Borgia a Nepi
Etichette:
Borgia,
conferenze,
cortei,
libri,
medioevo,
palio,
presentazioni,
rinascimento,
spettacoli
Ubicazione:
01036 Nepi VT, Italia
sabato 27 maggio 2023
Passi nella Storia. 1° Raduno dei cortei storici del Salento
Ubicazione:
73043 Copertino LE, Italia
martedì 23 maggio 2023
A Quattro Castella si fa la Storia
Etichette:
accampamenti,
cortei,
medievale,
medioevo,
rievocazioni,
spettacoli,
teatro,
visite guidate
Ubicazione:
42020 Quattro Castella RE, Italia
giovedì 22 dicembre 2022
Thomas Becket AD 1170 a Mottola (TA)
Videomapping e installazioni luminose, teatro, rievocazione storica con
cortei, cavalieri e sbandieratori. E ancora banchi di mestieri, giochi
del tempo e giullari. A Mottola è tempo di Medioevo con il grande
spettacolo gratuito di Thomas Becket AD 1170.
La cittadina in provincia di Taranto è pronta a conquistare i turisti
con le sue bellezze, tutte da scoprire. Qui tra ulivi e boschi
secolari, si alternano gravina, villaggi e chiese rupestri. Senza
dimenticare il suggestivo centro storico con le sue case imbiancate a
calce.
Da lunedì 26 a venerdì 30 dicembre 2022, dalle ore 17,00 alle 22,00, tutti con il naso
all’insù per assistere al videomapping sulla facciata della chiesa del
Convento, ammirare le installazioni luminose nel borgo e passeggiare
ascoltando musica medievale. Non un semplice intrattenimento, ma un
progetto fortemente legato al territorio che lo ospita e di cui è parte
integrante.
Nella festa patronale di questo angolo di Puglia rivivono la vita, le
arti e le feste dell’anno Mille, in onore del santo patrono che fu
arcivescovo di Canterbury. In questa edizione anche una mostra - in
collaborazione con la ProLoco - allestita nel museo Muderc sulla storia
dell’evento (visitabile sino al 30 dalle 17 alle 22, in piazza XX
Settembre).
Ma non è tutto. Mercoledì 28 dicembre, dalle 17, il centro storico si anima
con i banchi del mercato storico di arti e mestieri, giullari e corteo.
Alle ore 21,00 nella piazza del Comune, di scena “Assassinio in Cattedrale”.
Il giorno successivo, oltre alla festa medievale, anche la celebrazione
religiosa e la cerimonia di consegna delle chiavi.
Sino al 30 dicembre non resta che vivere questa festa patronale, dove
tutti potranno immergersi nelle atmosfere medievali e scoprire una
storia ricca di fascino.
Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
mercoledì 14 settembre 2022
XX Raduno Cortei Storici
Ubicazione:
70024 Gravina in Puglia BA, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)