Lunedì 29 giugno 2020 alle ore 21,00 presso l'Orto vescovile di Chiusi si terrà la presentazione del libro “I monaci Silvestrini e la Toscana (XIII-XVII secolo)”
 a cura di Francesco Salvestrini (Olschki Editore, 2020).
Il volume 
costituisce la prima indagine complessiva sulla presenza della famiglia 
monastica silvestrina dell’Ordine di San Benedetto nella Toscana 
medievale e moderna, e ricostruisce le origini di tale congregazione di 
matrice marchigiana, la sua diffusione oltre gli Appennini, i rapporti 
con le chiese e le società locali, la committenza artistica. I saggi 
redatti da specialisti illustrano come un’obbedienza contemplativa sorta
 nel secolo XIII abbia potuto crescere nell’Italia comunale ormai 
permeata dalla presenza capillare degli Ordini mendicanti, lasciando 
intendere che il mondo benedettino e le sue componenti eremitiche 
avevano ancora la possibilità di rispondere ai bisogni spirituali delle 
compagini cittadine, superando la ‘concorrenza’ dei Minori e dei 
Predicatori. I testi illustrano le modalità con cui questi monaci si 
rapportarono ai fedeli sia in alcuni dei maggiori centri urbani della 
regione – in particolare Firenze e Siena –, sia in località minori quali
 Montepulciano, Chiusi ed altri nuclei abitati della Tuscia 
sud-orientale.

Nessun commento:
Posta un commento