“… nell’aprile del 1419 Algiasio di Tocco, figlio di Guglielmo di 
Tocco e Costanza Filangieri, e i suoi zii Filippo Filangieri, signore di
 Candida, detto “lo Priete”, e Giovanni Filangieri, signore di Lapio, 
raccolti più di 500 armigeri e con l’aiuto dei Montemilettesi, 
assalirono nottetempo il Castello della Leonessa, espugnandolo e 
liberandolo dall’ usurpatore Andrea Caracciolo, che aveva portato il 
feudo  nella più totale confusione.”
 Questo l’avvenimento storico che la Pro Loco Mons Militum, in collaborazione con i Lions Mons Militum e 
l’Oratorio Don Bosco, si sono prefissati di rievocare mercoledì 3 e giovedì 4 agosto 
2016 a Montemiletto (AV). Lo scopo della manifestazione è proprio quello di 
ricordare e far ricordare l’importanza storica del feudo di 
Montemiletto. Ad accompagnare il tutto ci saranno centinaia di figuranti
 di diversi gruppi storici, provenienti da tutt’Italia, sbandieratori, 
tamburini, falconieri, artisti di strada ecc.. Il tutto accompagnato da 
ottima musica medievale, taverne e osterie sparse per il borgo.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
 

 











