A
 settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, il forte sentimento 
identitario, nei confronti del Sommo Poeta e in cui si riconoscono gli 
abitanti della città romagnola, rimane immutato e si percepisce 
quotidianamente.
Visiteremo i luoghi significativi, ricorderemo la straordinaria vicenda delle ossa di Dante.
Analizzeremo la persistenza della sua figura nell’immaginario collettivo, attraverso le opere contemporanee di arte urbana.
Per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui !

Nessun commento:
Posta un commento